I 30 per La Scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Garryowen »

Un allenatore che volesse veramente seguire quello che scriviamo qui, finirebbe ricoverato al Diagnosi e Cura.

La maggioranza invoca il ricambio generazionale, anche a costo di perdere in qualità, ma soprattutto per far accumulare esperienza ai giovani (posizione che personalmente non condivido), e però, adesso che abbiamo trovato Manici, tutti invocano Festuccia. E' un atteggiamento un po' schizofrenico, no?
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8910
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da jaco »

Leinsterugby ha scritto:mettevela via come fu per Gonzalo Canale anche Castro è uno degli intoccabili di questa nazionale verrà convocato sempre e comunque. Se in + oltre alle convocazioni obbligate interne si aggiungono quelle delle zebre chiaro che rizzo e cittadini non vedranno + l'azzurro con Brunel che è diventato mero esecutore dei diktat federali
Guarda su Rizzo-Citta la cosa è talmente ovvia che non ci si capacita della mancata convocazione... ma che Brunel sia un "mero esecutore", questa faccio proprio fatica... anche fosse uno senza palle (e mi pare che la sua storia dimostri ampiamente che non lo è) che motivo avrebbe di "piegarsi" a questi presunti diktat visto che da tempo ha detto che non rinnoverà il suo contratto alla scadenza? Che cosa deve difendere? Per la sua reputazione ed eventuali successivi incarichi non avrebbe più interesse ad ottenere il massimo nei prossimi incontri (e quindi convocare chi ritiene migliore)?
Che in FIR molte cose, molti progetti, molte teste, molti personaggi vadano cambiati siamo d'accordo, ma che Brunel sia succube no... io non ci credo...
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da giuseppone64 »

JosephK. ha scritto:
oldprussians ha scritto:e voglio aggiungere se questa fosse qualsiasi altra nazione del 6N Haimona sarebbe bocciato e Orquera o padovani o anche Ambrosini sarebbe portato, per forzare Haimona a migliorasi..

Guadate che noi abbiamo gli stessi numeri di opzioni del Irlanda forse anche di più perché abbiamo bene o male 4 aperture di Nazionalità Italiana.

Qua puzza puzza puzza!


e ovvio perché Brunel se ne va... Perché sa che non comanda lui per le convocazioni..
Old, Ambrosini non gioca mai. Ma proprio mai apertura. Quei rarissimi minuti che va in campo ci va da mediano di mischia.

Grande mistero del rugby italiano, Ambrosini.
temo che oramai più che un mistero ambrosini sia semplicemente scarso. e pensare che al forum lo presentai con un certo entusiasmo...
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Hap »

Garryowen ha scritto:Un allenatore che volesse veramente seguire quello che scriviamo qui, finirebbe ricoverato al Diagnosi e Cura.

La maggioranza invoca il ricambio generazionale, anche a costo di perdere in qualità, ma soprattutto per far accumulare esperienza ai giovani (posizione che personalmente non condivido), e però, adesso che abbiamo trovato Manici, tutti invocano Festuccia. E' un atteggiamento un po' schizofrenico, no?
La cosa è molto semplice. In nazionale devono giocare i migliori ma, se l'anziano ha prestazioni dello stesso livello del giovine, allora preferisco si faccia spazio al giovane. Altrimenti giochi l'anziano, che è esattamente il motivo per cui Parisse giocherà in nazionale fino a 90 anni.
Comunque, chi se lo aspettava un Festuccia così? Ci prendiamo in giro dicendo che due o tre anni fa meritasse il posto esattamente come lo merita adesso?
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Hap »

giuseppone64 ha scritto: ...
temo che oramai più che un mistero ambrosini sia semplicemente scarso. e pensare che al forum lo presentai con un certo entusiasmo...
Sì ma beppone, tu l'entusiasmo ce l'avevi per la sorella... :-]
jentu
Messaggi: 8762
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da jentu »

Hap ha scritto:
Garryowen ha scritto:Un allenatore che volesse veramente seguire quello che scriviamo qui, finirebbe ricoverato al Diagnosi e Cura.

La maggioranza invoca il ricambio generazionale, anche a costo di perdere in qualità, ma soprattutto per far accumulare esperienza ai giovani (posizione che personalmente non condivido), e però, adesso che abbiamo trovato Manici, tutti invocano Festuccia. E' un atteggiamento un po' schizofrenico, no?
La cosa è molto semplice. In nazionale devono giocare i migliori ma, se l'anziano ha prestazioni dello stesso livello del giovine, allora preferisco si faccia spazio al giovane. Altrimenti giochi l'anziano, che è esattamente il motivo per cui Parisse giocherà in nazionale fino a 90 anni.
Comunque, chi se lo aspettava un Festuccia così? Ci prendiamo in giro dicendo che due o tre anni fa meritasse il posto esattamente come lo merita adesso?
Daccordo con Hap.
Viene tristezza a leggere che ancora c'è chi pensa ad Orquera, magari al posto di Allan, o chi spera che Castro sia utile più di un tempo aquesto livello.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Garryowen »

Un atteggiamento simpatico. Conosco gente che si incaxxa se li si contraddice, conosco altri a cui non fa né caldo né freddo, altri che discutono all'infinito o che accettano qualsiasi opinione... E' la prima volta che mi capita di incontrare qualcuno che diventa triste... :-]
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Garryowen »

Comunque, tornando in topic.
Se è stato proposto da qualcuno Orquera al posto di Allan, mi è sfuggito, altrimenti gli avrei suggerito di seguire di più il Pro12. Invece sapendo che Cavinato è pur sempre un tecnico federale, mi sorprende che non prendano in considerazione Padovani, visto che il tecnico lo ha definito senza alcun dubbio la migliore apertura italiana (e pure Allan è italiano...).

Per Castro il discorso è diverso. Fino a oggi mancavano le alternative (Cittadini è un quasi-coetaneo, non è certo un giovane). Oggi c'è Chistolini che sembra poter interpretare meglio il ruolo almeno in mischia ordinata. Anche qui non capisco perché non mettere Chistolini dall'inizio. negli ultimi 20-30 minuti Castro entrerebbe bello incaxxato...
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Leinsterugby »

jaco ha scritto:
Leinsterugby ha scritto:mettevela via come fu per Gonzalo Canale anche Castro è uno degli intoccabili di questa nazionale verrà convocato sempre e comunque. Se in + oltre alle convocazioni obbligate interne si aggiungono quelle delle zebre chiaro che rizzo e cittadini non vedranno + l'azzurro con Brunel che è diventato mero esecutore dei diktat federali
Guarda su Rizzo-Citta la cosa è talmente ovvia che non ci si capacita della mancata convocazione... ma che Brunel sia un "mero esecutore", questa faccio proprio fatica... anche fosse uno senza palle (e mi pare che la sua storia dimostri ampiamente che non lo è) che motivo avrebbe di "piegarsi" a questi presunti diktat visto che da tempo ha detto che non rinnoverà il suo contratto alla scadenza? Che cosa deve difendere? Per la sua reputazione ed eventuali successivi incarichi non avrebbe più interesse ad ottenere il massimo nei prossimi incontri (e quindi convocare chi ritiene migliore)?
Che in FIR molte cose, molti progetti, molte teste, molti personaggi vadano cambiati siamo d'accordo, ma che Brunel sia succube no... io non ci credo...

e le convocazioni di Haimona e Violi e Boni come le giustifichi allora?
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Hap »

Garryowen ha scritto:Comunque, tornando in topic.
Se è stato proposto da qualcuno Orquera al posto di Allan, mi è sfuggito, altrimenti gli avrei suggerito di seguire di più il Pro12. Invece sapendo che Cavinato è pur sempre un tecnico federale, mi sorprende che non prendano in considerazione Padovani, visto che il tecnico lo ha definito senza alcun dubbio la migliore apertura italiana (e pure Allan è italiano...).

Per Castro il discorso è diverso. Fino a oggi mancavano le alternative (Cittadini è un quasi-coetaneo, non è certo un giovane). Oggi c'è Chistolini che sembra poter interpretare meglio il ruolo almeno in mischia ordinata. Anche qui non capisco perché non mettere Chistolini dall'inizio. negli ultimi 20-30 minuti Castro entrerebbe bello incaxxato...
Padovani lo vedremo dopo il mondiale, mi sa...penso che ormai non se la sentano di provare un altro debuttante, visto che la coppia che andrà al mondiale, se non debuttante, possiamo certo definirla poco esperta...sono d'accordo con te che è strano comunque che Padovani non si sia visto neanche da lontano nei test match di Novembre...
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8910
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da jaco »

Leinsterugby ha scritto:
jaco ha scritto:
Leinsterugby ha scritto:mettevela via come fu per Gonzalo Canale anche Castro è uno degli intoccabili di questa nazionale verrà convocato sempre e comunque. Se in + oltre alle convocazioni obbligate interne si aggiungono quelle delle zebre chiaro che rizzo e cittadini non vedranno + l'azzurro con Brunel che è diventato mero esecutore dei diktat federali
Guarda su Rizzo-Citta la cosa è talmente ovvia che non ci si capacita della mancata convocazione... ma che Brunel sia un "mero esecutore", questa faccio proprio fatica... anche fosse uno senza palle (e mi pare che la sua storia dimostri ampiamente che non lo è) che motivo avrebbe di "piegarsi" a questi presunti diktat visto che da tempo ha detto che non rinnoverà il suo contratto alla scadenza? Che cosa deve difendere? Per la sua reputazione ed eventuali successivi incarichi non avrebbe più interesse ad ottenere il massimo nei prossimi incontri (e quindi convocare chi ritiene migliore)?
Che in FIR molte cose, molti progetti, molte teste, molti personaggi vadano cambiati siamo d'accordo, ma che Brunel sia succube no... io non ci credo...

e le convocazioni di Haimona e Violi e Boni come le giustifichi allora?
E che ne so! :lol: Haimona a novembre fece bene, tutto sommato (e anche al piede...),personalmente (lo vidi anche in serie A quando giocava a Piacenza) non mi ha mai fatto impazzire (eufemismo), però penso che ci possa stare la sua convocazione. Boni è un buon prospetto, credo che si voglia fargli "annusare" l'odore del rugby che conta, ma tutti sappiamo che non scenderà mai in campo (e neanche in panchina). Io credo che il non convocare Bacchin (per il quale da buon sandonatese stravedo) o altri papabili vada visto anche nell'ottica di non impoverire ulteriormente le franchigie togliendo dei giocatori che poi non verrebbero comunque utilizzati in nazionale... su Violi... boh...
Tuttavia, ribadisco, che vantaggio ne avrebbe Brunel ad abbassarsi ad accettare in modo acritico delle convocazioni imposte?
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da jpr williams »

Quoto assolutamente jaco, innanzitutto perché fatico sempre a capire certi ragionamenti complottardi. Qualcuno dovrebbe spiegarmi quale sarebbe l'interesse di un tecnico che ci tenga alla propria reputazione (che è, poi, il principale strumento per procurarsi il prossimo contratto) nel convocare consapevolmente gente che gli faccia fare brutta figura al posto di quella che gliene farebbe fare una migliore. Brunel mica l'ha sposato a Gavazzi, avrà pure interesse a conservare la propria presentabilita' a livello internazionale. E se fosse semplicemente che la vede diversamente da me, che convocherei Citta e Bacchin, farei giocare Manici e Chistolini e Allan e Haimona con lo schema di doppia apertura?
E poi il famigerato Gavazzi, che gliene viene in tasca se gioca Haimona e convocano Violi e Boni?
Boh, sarò ingenuo, ma io tutta sta di e teologia fatico a capirla. E se provassimo con un po' di davantologia? Se provassimo a pensare che JB convoca quelli che ritiene più confacenti alla sua idea di squadra? Magari quell'idea è sbagliata, ma perché dobbiamo pensare che ci siano loschi motivi dietro a tutto quello che non condividiamo? Non possiamo limitarci a non essere d'accordo?
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Leinsterugby »

non è dietrologia. Mi pare ovvio che il Benetton di Smith fucina della discreta nazionale del 2012 e 2013 sia stato fatto a pezzi per dare priorità alle Zebre e eliminare il competitor politico di Gavazzi. CHe poi Zatta e benetton group non siano esenti da colpe è un altro discorso. I numeri parlano chiaro, Brunel ha vestito di azzurro le zebre quest'anno lasciando fuori giocatori che all'estero si stanno facendo valere parecchio in squadre (Wasps-Tigers) con performance descisamente superiori di quelle dei federali.

su Castro vale il capitolo "vaso di pandora" su senatori fontanafredda ecc. ecc.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Garryowen »

Andrò controcorrente, ma per me la "colpa" di tutta la situazione-Benetton non è certamente di Gavazzi e della FIR.
Qui c'è un sacco di gente che ha fatto le valigie per l'incertezza della situazione (oltre che per un certo logoramento fisiologico).
L'incertezza era determinata dal Board della Celtic che ha aspettato l'ultimo momento per rinnovarci il contratto, e dal gruppo Benetton che ha chiuso i rubinetti.
Non imputiamo a Gavazzi e alla FIR il fatto che Benetton si stia disimpegnando.
Benetton togliendo l'ossigeno ha messo il Treviso nella condizione di sottostare ai voleri della FIR. La colpa è quindi di chi ha tolto i finanziamenti.
Il Treviso per me non è stato "fatto a pezzi", ha avuto un profondo rinnovamento, ma se pensate che sia stato fatto a pezzi, andate a bussare alla porta di Luciano & Co.
La FIR a sua volta cosa ha imposto alla Benetton? Solo l'allontanamento di Munari, cosa altro? In cambio ha più che raddoppiato il contributo economico.

Dare 4 milioni a un club vuol dire "farlo a pezzi"?

Detto questo, un esperto dietrologo spiegherebbe facilmente l'asse Calvisano - Zebre - nazionale per i permit player e per gli "aggregati", perché i club prendono soldi, però il castello crolla se si pensa che il primo aggregato alla nazionale, che poi ha pure giocato, è Barbini
Mr Ian
Messaggi: 13065
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Mr Ian »

Per favore non riapriamo questo discorso...perché se noi aspettavamo alla finestra la manna dal cielo, nessuno poteva mai credere che la Celtic venisse cancellata. Gli altri clubs si andava a trovare le sponsorizzazioni pesanti, vedi BTSport.
Se per caso fossimo usciti, quale sarebbe stato il piano B, tornare all Eccellenza?????
La verità a mio avviso sta nel mezzo, la FIR ha mancato di lungimiranza, cosa che non mi meraviglia visto il dilettantismo con cui spendono tutti quei soldi; La famiglia Benetton invece voleva disfarsi del giocattolo perché poco interessata a spendere altri soldi sul rugby.
I 4 Mil sono stati il prezzo del ricatto, mettiamoci poi un presidente FIR che non amava il fatto che la Benetton rappresentasse IL rugby in Italia e la frittata è fatta.
Se ancora diamo colpa ai gallesi di quello che succede in casa nostra, oltre ad essere una cosa meschina, sarebbe anche tipica italiana.
Perché invece non si ammette che i nostri dirigenti non sono all altezza? che sono quasi tutti ex giocatori che hanno vissuto nell era del finto professinismo e che appese le scarpe al chiodo si son trovati senza arte né parte...tutti dentro nel carrozzone, purtroppo i risultati sono questi, la cosa dura da 14 anni a questa parte
Rispondi