Gestualità dell'Arbitro ed errori...

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Gestualità dell'Arbitro ed errori...

Messaggio da GiorgioXT »

...dell'arbitro stesso; premetto che è una questione filosofica più che altro, perchè è chiaro che si deve giocare sempre fino al fischio.

Situazione : Squadra rossa attacca con serie di "pick and go" prima della linea di 22 della squadra blu. In una ruck (tutte piuttosto confuse) l'arbitro stende il braccio orizzontalmente dal lato della squadra blu; il gioco continua ed uno giocatore rosso riesce ad aggirare il primo passaggio ed andare in meta con i giocatori blu fermi sul posto.
Poi ho capito - per aver visto successivamente l'arbitro stendere il braccio e girarsi per dare la punizione dal lato giusto- che in realtà il vantaggio era della squadra rossa per un fallo in ruck, era solo il braccio ad essere dalla parte sbagliata.

Questione filosofica : l'arbitro dovrebbe oppure no tener conto dei propri errori ? ignorarli o rettificarli?
Avatar utente
gcruta
Messaggi: 4155
Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52

Re: Gestualità dell'Arbitro ed errori...

Messaggio da gcruta »

GiorgioXT ha scritto:Questione filosofica : l'arbitro dovrebbe oppure no tener conto dei propri errori ? ignorarli o rettificarli?
Scusa, Giorgio, ma che domanda è?
Chiaro che se l'arbitro si accorge d'aver sbagliato una gestualità è opportuno che si corregga prima di fischiare, ma ricordiamoci che la gestualità è una comunicazione assieme alla voce e al fischio. L'importante è che l'arbitro abbia chiaro ciò che fischia e, in caso di dubbi, possa chiarire ed eventualmente chiedere scusa.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
GiorgioXT
Messaggi: 5452
Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00

Re: Gestualità dell'Arbitro ed errori...

Messaggio da GiorgioXT »

Provo a spiegarmi meglio:
Io arbitro segnalo un vantaggio (e non uso la voce) sbagliandomi di lato , la squadra in attacco riesce a segnare perchè quella in difesa , che attendeva di avere il vantaggio, resta ferma.
Cosa dovrei fare in teoria ?

In pratica l'errore è sempre e comunque della squadra in difesa, perchè casomai si placca una volta di più che di meno... però mi resta un dubbio dal punto di vista teorico/filosofico (è più giusto cercare di "raddrizzare" gli eventuali errori o accettarli visto che fanno comunque parte del gioco, come il fatto che non si possono vedere contemporaneamente i due lati di una mischia o di una ruck)

E poi, in una partita di un paio d'anni fa, calcio dato sui 12-15 metri in mezzo ai pali , il calciatore (capitano) si prepara per il calcio ma non parla, arriva un compagno che indica i pali, i segnalinee si avviano per mettersi in posizione ... ma prima che l'arbitro indichi i pali, il calciatore parte e corre a schiacciare in meta... tutto giusto secondo regolamento... ma l'Arbitro non si sente un pò preso in giro ?
(poi venne fuori che era una tattica preparata ed usata spesso se le condizioni lo permettevano)
Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: Gestualità dell'Arbitro ed errori...

Messaggio da Cicca »

A nessuno viene in mente che non ha alcun senso assegnare un vantaggio ai blu, quando la palla è in possesso dei rossi...?!?! :shock:
zorrykid
Messaggi: 3946
Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
Località: mestre

Re: Gestualità dell'Arbitro ed errori...

Messaggio da zorrykid »

Il braccio mostra il rilevamento del fallo e poco importa in che direzzione va. In una fase di gioco, in special modo vicino alla meta, è importante che l'arbitro indichi di aver visto il fallo. Il fatto di pensare di avere un calcio a proprio favore, mentre gli altri hanno la palla in mano e l'arbitro non fischia, è abbastanza illogico. Non è meglio continuare a giocare fino al fischio? 8-)
Immagine Vado bene per Rialto?
ale.com
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 928
Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
Località: Val Rendena
Contatta:

Re: Gestualità dell'Arbitro ed errori...

Messaggio da ale.com »

a parte il caso specifico, la questione filosofica mi sembra importante.

Io credo che l'arbitro che sbaglia e se ne accorge, debba correggersi immediatamente. Il che non significa, ovviamente, che se si rende conto di aver assegnato un CP che non c'era a favore di A, per bilanciare ne regala uno a B.
in altre parole, secondo me l'arbitro deve correggere i propri errori quando possibile, non "rimediarvi" dopo che li ha commessi.
Rispondi