Non vi siete ancora stancati?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 11 ott 2004, 0:00
Questi sono i giocatori che abbiamo!
<BR>
<BR>Più di questo nessuno potrebbe fare, Kirwan ha sbagliato a parlare prima del torneo promettendo ciò che lui stesso sapeva non sarebbe mai potuto accadere, ma vi assicuro che nemmeno lui ci poteva credere.
<BR>
<BR>Certo perdere tutte le gare è veramente deprimente, ma solo una domanda vorrei farvi!
<BR>
<BR>Rispondetemi se vi va senza cercare di sviare il mio quesito:
<BR>
<BR>Non sarebbe meglio vincere il cucchiaio di legno senza avere in campo Argentini, Neo Zelandesi, Sud africani, cinesi , thailandesi e chi più ne ha più ne metta?
<BR>
<BR>Avete notato la totale assenza di voglia di vincere dimostrata dall\'Italia contro la Scozia ( che era alla nostra portata)?
<BR>
<BR>Non sarebbe arrivato il momento di smettere di fare test match poco probanti con formazioni più scarse di noi e convincerci che solo perdendo possimao imparare dai nostri sbagli?
<BR>
<BR>Il prossimo sei nazioni vedrà dei cambiamenti nella nostra mentalità?
<BR>
<BR>W il Rugby, Forza Azzurri e mettiamo un po più di carattere nelle ultime partite o rischiamo di essere sommersi di punti alle prossime due partite. :-[
<BR>
<BR>Più di questo nessuno potrebbe fare, Kirwan ha sbagliato a parlare prima del torneo promettendo ciò che lui stesso sapeva non sarebbe mai potuto accadere, ma vi assicuro che nemmeno lui ci poteva credere.
<BR>
<BR>Certo perdere tutte le gare è veramente deprimente, ma solo una domanda vorrei farvi!
<BR>
<BR>Rispondetemi se vi va senza cercare di sviare il mio quesito:
<BR>
<BR>Non sarebbe meglio vincere il cucchiaio di legno senza avere in campo Argentini, Neo Zelandesi, Sud africani, cinesi , thailandesi e chi più ne ha più ne metta?
<BR>
<BR>Avete notato la totale assenza di voglia di vincere dimostrata dall\'Italia contro la Scozia ( che era alla nostra portata)?
<BR>
<BR>Non sarebbe arrivato il momento di smettere di fare test match poco probanti con formazioni più scarse di noi e convincerci che solo perdendo possimao imparare dai nostri sbagli?
<BR>
<BR>Il prossimo sei nazioni vedrà dei cambiamenti nella nostra mentalità?
<BR>
<BR>W il Rugby, Forza Azzurri e mettiamo un po più di carattere nelle ultime partite o rischiamo di essere sommersi di punti alle prossime due partite. :-[
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 28 nov 2004, 0:00
A mio avviso la questione degli equiparati può essere un problema se questi giocatori fossero di pari o di valore inferiore agli italiani di pari ruolo.
<BR>Se così fosse, l\'atteggiamento della federazione sarebbe autolesionistico.
<BR>Il punto è che la questione degli equiparati sta diventando un facile alibi, sia per quanto riguarda la nazionale, sia per quanto riguarda i club. Se un ragazzo italiano, che vale, non dimostra con convinzione sul campo le sue qualità, ben difficilmente potrà sperare di scalzare lo straniero dalla prima squadra. D\'altro canto, se la società non fa una politica di crescita dei giovani (insieme all\'ingaggio di buoni giocatori stranieri con i quali i giovani possano competere) ben difficilmente questi utlimi giocheranno in prima squadra e, possibilmente, in nazionale.
<BR>Come spesso avviene, il vero sta nel mezzo.
<BR>Se così fosse, l\'atteggiamento della federazione sarebbe autolesionistico.
<BR>Il punto è che la questione degli equiparati sta diventando un facile alibi, sia per quanto riguarda la nazionale, sia per quanto riguarda i club. Se un ragazzo italiano, che vale, non dimostra con convinzione sul campo le sue qualità, ben difficilmente potrà sperare di scalzare lo straniero dalla prima squadra. D\'altro canto, se la società non fa una politica di crescita dei giovani (insieme all\'ingaggio di buoni giocatori stranieri con i quali i giovani possano competere) ben difficilmente questi utlimi giocheranno in prima squadra e, possibilmente, in nazionale.
<BR>Come spesso avviene, il vero sta nel mezzo.
- jaco
- Messaggi: 8901
- Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
- Località: san donà di piave
1) Chi va in campo da il massimo (non mi è sembrato di vedere gente svogliata), non mi interessa da dove vengono, finchè il regolamento IRB consente di schierare equiparati facciamolo tranquillamente, per gli oriundi rileggetevi gli interventi che Sbrisse (alias Parisse) fa ogni tanto...
<BR>
<BR>2) No, ho notato piuttosto mancanza di lucidità e di gestione della partita. Ho notato un\'Italia che ha perso la testa dopo un\'ora di gioco e un\'Italia con tecnica e capacità individuali di gran lunga inferiori a tutti gli avversari del 6N, ma la vglia di vincere credo ci fosse... però non basta la voglia...
<BR>
<BR>3) No, ci vogliono test con squadre più forti e anche con squadre più deboli. Facciamo tutti gli anni almeno 5 partite con squadre più forti (al 6N) più almeno altri 2-3 test con squadre più forti dell\'emisfero sud penso possano bastare, i progressi si misurano anche contro i Canada o gli USA della situazione (senza tenere conto che chiudere un anno senza vittorie non farebbe bene a nessuno e che non sarebbe giusto nei confronti di squadre meno forti tagliarle fuori dal \"giro che conta\").
<BR>
<BR>4) Per me a piccoli passi, ma ogni anno c\'è un seppur minimo miglioramento: il \"tutto e subito\" non è mai esistito, chi pensava di entrare nel 6N ed essere diventato forte tutto d\'un colpo solo per il fatto di esserci sarebbe ora ritornasse alla realtà e misurasse con più obiettività la situazione...
<BR>
<BR>2) No, ho notato piuttosto mancanza di lucidità e di gestione della partita. Ho notato un\'Italia che ha perso la testa dopo un\'ora di gioco e un\'Italia con tecnica e capacità individuali di gran lunga inferiori a tutti gli avversari del 6N, ma la vglia di vincere credo ci fosse... però non basta la voglia...
<BR>
<BR>3) No, ci vogliono test con squadre più forti e anche con squadre più deboli. Facciamo tutti gli anni almeno 5 partite con squadre più forti (al 6N) più almeno altri 2-3 test con squadre più forti dell\'emisfero sud penso possano bastare, i progressi si misurano anche contro i Canada o gli USA della situazione (senza tenere conto che chiudere un anno senza vittorie non farebbe bene a nessuno e che non sarebbe giusto nei confronti di squadre meno forti tagliarle fuori dal \"giro che conta\").
<BR>
<BR>4) Per me a piccoli passi, ma ogni anno c\'è un seppur minimo miglioramento: il \"tutto e subito\" non è mai esistito, chi pensava di entrare nel 6N ed essere diventato forte tutto d\'un colpo solo per il fatto di esserci sarebbe ora ritornasse alla realtà e misurasse con più obiettività la situazione...
L'ignorante sa tant, l'inteigente sa poc, el saggio sa nient. EL MONA SA TUT!
-
- Messaggi: 2290
- Iscritto il: 22 mar 2004, 0:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Equiparati e stranieri vari ci sono in tutte le nazionali, non siamo i soli a farlo, anche gli all blacks prendono qualcuno dalle tonga e ho sentito...
<BR>
<BR>Ma anche se non ci fossero, io gli ho visti in campo e anche fuori.. nonostante l\'accento non proprio perfetto, ma chi lo ha in italia ormai?, nonostante le origini e tutto il resto, loro sono italiani come noi!
<BR>
<BR>C\'e\' da dire pero\' che non deve bastare essere stranieri per entrare nel giro della nazionale, occorre far crescere specie all\'apertura, i giovani talentuosi italiani!
<BR>
<BR>Aprite le porte alle aperture italiane di serie A,B e C!!! :-Y :-Y :-Y
<BR>
<BR>Ma anche se non ci fossero, io gli ho visti in campo e anche fuori.. nonostante l\'accento non proprio perfetto, ma chi lo ha in italia ormai?, nonostante le origini e tutto il resto, loro sono italiani come noi!
<BR>
<BR>C\'e\' da dire pero\' che non deve bastare essere stranieri per entrare nel giro della nazionale, occorre far crescere specie all\'apertura, i giovani talentuosi italiani!
<BR>
<BR>Aprite le porte alle aperture italiane di serie A,B e C!!! :-Y :-Y :-Y
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 4 gen 2005, 0:00
- Località: Paris (France)
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>
<BR>Certo perdere tutte le gare è veramente deprimente, ma solo una domanda vorrei farvi!
<BR>
<BR>Rispondetemi se vi va senza cercare di sviare il mio quesito:
<BR>
<BR>Avete notato la totale assenza di voglia di vincere dimostrata dall\'Italia contro la Scozia ( che era alla nostra portata)?
<BR>
<BR>Non sarebbe arrivato il momento di smettere di fare test match poco probanti con formazioni più scarse di noi e convincerci che solo perdendo possimao imparare dai nostri sbagli?
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>La mischia italiana è sicuramente a livello europeo. Gente come Lo Cicero o BergaMauro sono fortissimi, Castrogiovanni è forte e Bortolami pure, Troncon fa a volte miracoli con palloni sporchissimi. Certo, se gli avanti spostano il piano e i 3/4 non lo suonano, bhè questo è un problema.
<BR>
<BR>La voglia c\'è, lo spirito pure, ma probte manca la tecnica. Del resto, la Francia ci ha messo anni prima di ben figurare nel 5Naz.
<BR>Io continuo a credere che non serva a nulla disperarsi. Del resto abbiamo gli stessi punti dell\'Inghilterra campione del mondo
....
<BR>
<BR>B]null[/B]<!-- BBCode Start --><B>Supportiamo i nostri ragazzi, critichiamoli per migliorarli, ed accettiamo le sconfitte con onore. </B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>[<!-- BBCode Start --><B>null<!-- BBCode Start --><I>Siamo rugbysti, no? </I><!-- BBCode End --></B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>PS: Detto da uno che sabato voleva mangiarsi De Marigny per i drop sbagliati.
<BR>
<BR>Certo perdere tutte le gare è veramente deprimente, ma solo una domanda vorrei farvi!
<BR>
<BR>Rispondetemi se vi va senza cercare di sviare il mio quesito:
<BR>
<BR>Avete notato la totale assenza di voglia di vincere dimostrata dall\'Italia contro la Scozia ( che era alla nostra portata)?
<BR>
<BR>Non sarebbe arrivato il momento di smettere di fare test match poco probanti con formazioni più scarse di noi e convincerci che solo perdendo possimao imparare dai nostri sbagli?
<BR>
<BR>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>La mischia italiana è sicuramente a livello europeo. Gente come Lo Cicero o BergaMauro sono fortissimi, Castrogiovanni è forte e Bortolami pure, Troncon fa a volte miracoli con palloni sporchissimi. Certo, se gli avanti spostano il piano e i 3/4 non lo suonano, bhè questo è un problema.
<BR>
<BR>La voglia c\'è, lo spirito pure, ma probte manca la tecnica. Del resto, la Francia ci ha messo anni prima di ben figurare nel 5Naz.
<BR>Io continuo a credere che non serva a nulla disperarsi. Del resto abbiamo gli stessi punti dell\'Inghilterra campione del mondo

<BR>
<BR>B]null[/B]<!-- BBCode Start --><B>Supportiamo i nostri ragazzi, critichiamoli per migliorarli, ed accettiamo le sconfitte con onore. </B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>[<!-- BBCode Start --><B>null<!-- BBCode Start --><I>Siamo rugbysti, no? </I><!-- BBCode End --></B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>PS: Detto da uno che sabato voleva mangiarsi De Marigny per i drop sbagliati.
-
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 14 lug 2003, 0:00
- Località: Provenienza sconosciuta
<BR>
<BR>
<BR>Registrato dal:
<BR>11-10-2004
<BR>
<BR>Messaggi : 46
<BR>
<BR> ON-Line
<BR>
<BR> Complimenti sponky allora mangiati sta minestra col tuo bel cucchiaio di legno e continua a godere delle tue fantastiche vittorie contro Romani, canada, e Giappone!
<BR>
<BR>
<BR> Scusa Flipper una sola precisazione con la Romania abbiamo perso e in maniera squallida........................
<BR>
<BR>Registrato dal:
<BR>11-10-2004
<BR>
<BR>Messaggi : 46
<BR>
<BR> ON-Line
<BR>
<BR> Complimenti sponky allora mangiati sta minestra col tuo bel cucchiaio di legno e continua a godere delle tue fantastiche vittorie contro Romani, canada, e Giappone!
<BR>
<BR>
<BR> Scusa Flipper una sola precisazione con la Romania abbiamo perso e in maniera squallida........................
-
- Messaggi: 3946
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: mestre
Caro amico,
<BR>ti rispondi da solo. Se nessuno può fare meglio di Gionni sarebbe ora che Gionni lasciasse. Non penso che sia sempre e comunque colpa degli altri quando le cose vanno male. Un\'allenatore è l\'unico responsabile dei risultati, dare la colpa ad altre persone è puerile. Quanto ai giocatori, a parte il fatto che sono bravi, non sono quelli che abbiamo ma sono quelli che ci scegliamo.
<BR>ti rispondi da solo. Se nessuno può fare meglio di Gionni sarebbe ora che Gionni lasciasse. Non penso che sia sempre e comunque colpa degli altri quando le cose vanno male. Un\'allenatore è l\'unico responsabile dei risultati, dare la colpa ad altre persone è puerile. Quanto ai giocatori, a parte il fatto che sono bravi, non sono quelli che abbiamo ma sono quelli che ci scegliamo.

-
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 10 mar 2004, 0:00
- Località: padova
- Contatta:
Secondo me e ho la presunzione di non sbagliarmi di tanto, non è vero che non abbiano voglia di giocare: NON E\' POSSIBILE CON LA FATICA CHE FANNO che arrivino in campo e non abbiano voglia di giocare!
<BR>Sono bloccati psicologicamente HANNO TUTTI PAURA DI SBAGLIARE e non osano.
<BR>E sembrano fermi. Se sbagliano vengono tolti e messi fuori e rimpiazzati. Giocano bene solo quelli che sentono di avere la massima fiducia e si sentono sicuri di poter anche commettere errori.
<BR>Credo che se ad esempio Orquera sbaglia i due primi calci all\'esordio in 6 Nazioni davanti ad uno stadio pieno, e viene immediatamente sostituito nei calci..lui non ne metterà più dentro uno di calcio per tutto il torneo! Se adesso per assurdo venisse convocato Peens o Scanavacca, come può giocare bene un giocatore che è certo di non piacere e di essere l\'ennesimo ripiego? E\' impossibile.
<BR>Io vengo dalla gestione di un altro sport...ma in questo caso IL PROBLEMA DELLA FIDUCIA E DELLA SICUREZZA e del conseguente risultato non cambia.
<BR>E\' il mio modesto parere..forse poco tecnico..ma ripeto la tecnica non manca ai ragazzi tamtomeno ai coaches.
<BR>
<BR>Sono bloccati psicologicamente HANNO TUTTI PAURA DI SBAGLIARE e non osano.
<BR>E sembrano fermi. Se sbagliano vengono tolti e messi fuori e rimpiazzati. Giocano bene solo quelli che sentono di avere la massima fiducia e si sentono sicuri di poter anche commettere errori.
<BR>Credo che se ad esempio Orquera sbaglia i due primi calci all\'esordio in 6 Nazioni davanti ad uno stadio pieno, e viene immediatamente sostituito nei calci..lui non ne metterà più dentro uno di calcio per tutto il torneo! Se adesso per assurdo venisse convocato Peens o Scanavacca, come può giocare bene un giocatore che è certo di non piacere e di essere l\'ennesimo ripiego? E\' impossibile.
<BR>Io vengo dalla gestione di un altro sport...ma in questo caso IL PROBLEMA DELLA FIDUCIA E DELLA SICUREZZA e del conseguente risultato non cambia.
<BR>E\' il mio modesto parere..forse poco tecnico..ma ripeto la tecnica non manca ai ragazzi tamtomeno ai coaches.
<BR>
-
- Messaggi: 4197
- Iscritto il: 1 apr 2003, 0:00
- Località: Saarbruecken (Germania)
In Italia siamo pieni di sportivi che dovrebbero spaccare il mondo.
<BR>Talenti osannati, fuoriclasse da eta beta.
<BR>Poi però....poverini, manca la fiducia, manca la sicurezza, le condizioni psicologiche. Sciatori che si imbelinano dopo tre porte e dovevano vincere la medaglia d\'oro (\"c\'era un pelo di pulce sulla traiettoria che mi ha fatto spigolare. E poi ieri sera ho mangiato a colazione uno yogurt scaduto che mi ha fatto fare 50 grammi di cacca in più del solito\"), calciatori che ogni anno dovrebbero vincere gli europei o i mondiali ma che invece si fanno sbattere via agli ottavi perchè avevano già prenotato l\'albergo alle Seychelle.
<BR>Avete mai sentito Zoeggeler lamentarsi di qualcosa? Quanti anni è che vince? E Yuri Chechi?
<BR>Vi ricordate il gol di Elkjaer alla Juventus nell\'anno dello scudetto del Verona? Ha tirato senza una scarpa persa su un contrasto. Ora, mica si è fermato, mica ha fatto finta di essersi fatto male o si è buttato a terra. Ha tirato una mina con tutta la convinzione che aveva. La convinzione di un professionista attaccato al suo lavoro e con un obiettivo fisso in mente come un chiodo: fare gol. E lo ha fatto.
<BR>Quanti calci ha sbagliato Hogdson contro l\'Irlanda dopo la partita con la Francia? Per lui la psiche non conta?
<BR>Il professionismo è solo nel portafoglio o anche da qualche altra parte?
<BR>
<BR>G.
<BR>Talenti osannati, fuoriclasse da eta beta.
<BR>Poi però....poverini, manca la fiducia, manca la sicurezza, le condizioni psicologiche. Sciatori che si imbelinano dopo tre porte e dovevano vincere la medaglia d\'oro (\"c\'era un pelo di pulce sulla traiettoria che mi ha fatto spigolare. E poi ieri sera ho mangiato a colazione uno yogurt scaduto che mi ha fatto fare 50 grammi di cacca in più del solito\"), calciatori che ogni anno dovrebbero vincere gli europei o i mondiali ma che invece si fanno sbattere via agli ottavi perchè avevano già prenotato l\'albergo alle Seychelle.
<BR>Avete mai sentito Zoeggeler lamentarsi di qualcosa? Quanti anni è che vince? E Yuri Chechi?
<BR>Vi ricordate il gol di Elkjaer alla Juventus nell\'anno dello scudetto del Verona? Ha tirato senza una scarpa persa su un contrasto. Ora, mica si è fermato, mica ha fatto finta di essersi fatto male o si è buttato a terra. Ha tirato una mina con tutta la convinzione che aveva. La convinzione di un professionista attaccato al suo lavoro e con un obiettivo fisso in mente come un chiodo: fare gol. E lo ha fatto.
<BR>Quanti calci ha sbagliato Hogdson contro l\'Irlanda dopo la partita con la Francia? Per lui la psiche non conta?
<BR>Il professionismo è solo nel portafoglio o anche da qualche altra parte?
<BR>
<BR>G.