Guariniello e il rugby

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Guariniello e il rugby

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

http://salute.agi.it/primapagina/notizi ... 0-art.html

Un'ombra inquietante sul rugby italiano. La principale causa di morte degli ex rugbysti, secondo un'indagine epidemiologica promossa dalla Procura di Torino, e' il suicidio. Lo ha rivelato il procuratore Raffaele Guariniello, a margine del convegno "Per continuare la lotta al doping" promosso dalla Fondazione Benzi a Roma. L'indagine e' ancora in corso, ma, ha riferito Guariniello, "sui 12.500 casi di ex rugbysti analizzati, abbiamo trovato 200 cause di morte, la piu' frequente delle quali e' proprio il suicidio. Si tratta di uomini ancora giovani, e' un fenomeno che non riusciamo a spiegare e anzi speriamo che qualche esperto di rugby ci aiuti a capire quali sono le cause di questo trend". L'indagine e' stata promossa principalmente per valutare se anche tra i rugbysti ci fosse la stessa elevata incidenza di casi di Sla rilevata nei calciatori, ma la risposta e' negativa. "I casi finora trovati - spiega Guariniello - sono zero". Il che escluderebbe due delle possibili cause ipotizzate per spiegare l'"epidemia" di Sla tra i calciatori, cioe' i traumi di gioco e qualcosa collegato ai campi verdi. Anche se, puntualizza Guariniello, "ci hanno spiegato che i campi del rugby sono diversi da quelli da calcio, hanno l'erba piu' alta. E inoltre i rugbysti si allenano sul campo molte meno ore a settimana rispetto ai calciatori". Dubbia anche la questione dei traumi: "Contrariamente a quanto si possa pensare, sembra che i rugbysti subiscano meno traumi da gioco dei calciatori". In ogni caso la Sla nei calciatori resta un fenomeno inspiegabile: "Dicono che ci sia una predisposizione genetica - fa notare Guariniello - ma allora devono spiegarci perche' colpisce chi gioca a calcio e non chi gioca a rugby". (AGI) Roma, 8 nov. -
MAX_AM
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 feb 2007, 14:13
Località: VR

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da MAX_AM »

Fa pensare questo fenomeno dei suicidi tra ex-rugbysti.
Non sono uno psicologo perciò parlo a braccio e così, per sensazioni.
Ho l'impressione che spesso i rugbysti a fine carriera per limiti d'età, fisici/infortuni, impegni ecc.
vivino il post rugby-giocato con un senso di insoddisfazione molto profonda che non mi sembra sia così chiaramente riscontrabile in altri sport diffusi come calcio, basket, ecc.
E' plausibile star male per un pò quando si smette ma non lo è molto soffrire per mesi, anche anni.
E' vero che tanti rimangono nell'ambiente coivolgendosi attraverso altre importanti attività nel minirugby,
allenatori, old, arbitri, touch ecc ma non è mai la stessa cosa.
L'atmosfera dello spogliatoio pre/post match, il contatto fisico, le amicizie indissolubili, i consigli dei veci, ...
si insomma tutte quelle cose di cui si è scritto a fiumi.
Non credo nemmeno che sia il fatto di non avere più 20 anni. C'è qualcosa di più.
O meglio è quello che c'è in meno, che manca e non si può più avere perchè è finito quel tempo.
E non può tornare indietro. Nemmeno se hai 30 anni.
Non mi stupirei nello scoprire che tra quei 200 casi,
190 portassero sulle spalle da giocatori i numeri che vanno dall'1 all'8.
Magari non è proprio così e vedo solo ciò che riesco dal mio orticello ...
"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)
Avatar utente
Pritt
Messaggi: 284
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: Torino

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da Pritt »

Secondo me Guariniello è pronto per andare in TV da Maria de Filippi,è ovunque.
Voglio essere una voce fuori dal coro; sono anni che inizia indagini, ma qualcuno ha mai sentito le conclusioni?
Leggendo il post di Max_Am, posso solo dire che "potrebbe" essere un'analisi adeguata, ma bisogna anche considerare che quelle considerazioni non possono portare qualcuno al suicidio, magari si ad un po' di delusione, magari nei casi più gravi un po' di depressione, ma il suicidio mi sembra esagerato.
Chissà..........
pinghial
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Modena

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da pinghial »

per me è una cagata pazzesca.. come direbbe il buon fantozzi..

bisogna vedere i numeri.. ma numeri seri..

12.500
200 suicidi
le zone?
di dove sono?
pulici
Messaggi: 4540
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da pulici »

Guarinello e' uno che lavora ed e' corretto e bravo.

Certo non tutti gli studi porteranno a delle conclusioni identiche allo studio iniziale ma e' meglio che uno indaghi e cerchi di capire che il contrario o no?
MAX_AM
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 feb 2007, 14:13
Località: VR

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da MAX_AM »

Pritt, sono d'accordo con te.
Sia chiaro che sono argomenti che non conosco affatto.
Per quanto mi riguarda, e questo a prescindere dal rugby, non c'è nulla di per sè che giustifichi un atto come il suicidio però accade e perciò una qualche ragione, per quanto non giustificata o incomprensibile, ci deve pur essere.
Anche una non-ragione come quella del "non ha più senso vivere" è una ragione .. che io non capisco ma tant'è.
Magari non ci crederete ma io manco so chi sia Guariniello.
Riflettevo sull'articolo come fosse stato scritto da Cane di Pavlov o Jeeg Robot d'Acciaio o Pinghial.
Quello che ho scritto è solo una riflessione che mi è venuta dalla lettura dando per scontato che sia scritto il vero. Ovviamente se fosse tutta una baggianata, o una cagata pazzesca :-] , meglio così.
Resta cmq la mia personalissima opinione, perciò opinabile, che i rugbysti quanto smettono soffrono più di altri sportivi.
"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)
EmmePi
Messaggi: 3287
Iscritto il: 14 apr 2008, 12:28

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da EmmePi »

Devono spiegarmi come ha fatto Guariniello a trovare 12.500 ex-rugbisti.
Secondo me hanno intervistato anche chi ha smesso a livello di under 11
Meglio non dialogare con il torinese maleducato che infesta il forum: non potresti mai sapere con quale dei suoi due o tre nick ti offenderà
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio
MAX_AM
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 feb 2007, 14:13
Località: VR

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da MAX_AM »

..Dimenticavo: avevo letto frettolosamente l'articolo ...in realtà c'è scritto
" ... sui 12.500 casi di ex rugbysti analizzati, abbiamo trovato 200 cause di morte, la piu' frequente delle quali e' proprio il suicidio ...."
Non c'è indicato il numero dei suicidi che io ho dato per scontato fossero 200 :|
Solo per precisare.
"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)
Avatar utente
Pritt
Messaggi: 284
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: Torino

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da Pritt »

Si ma tra l'altro, stanno facendo una indagine sulla SLA, valutando i traumi ed i manti erbosi? (no sostanze proibite????) I rugbysti passano meno tempo sul campo? Hanno meno traumi dei calciatori? L'erba è più alta?
Ma quali esperti hanno utilizzato per questa indagine, quelli del subbuteo?
Mi ero soffermato sulla questione delle 200 morti con X percentuale di suicidi, ma valuterei molto bene quanto riportato nell'articolo, secondo me come nelle migliori testate giornalistiche, hanno preso una quasi notizia, hanno aggiunto dati mancanti a Ca..o, non hanno verificato la fonte e splendidamente l'hanno pubblicata................
EmmePi
Messaggi: 3287
Iscritto il: 14 apr 2008, 12:28

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da EmmePi »

pulici ha scritto:Guarinello e' uno che lavora ed e' corretto e bravo.
Ci sono 30 milioni di Italiani che la pensano come te. Almeno da quando Guariniello si è messo a massacrare la Juventus... :-]
Meglio non dialogare con il torinese maleducato che infesta il forum: non potresti mai sapere con quale dei suoi due o tre nick ti offenderà
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio
Avatar utente
Pritt
Messaggi: 284
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: Torino

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da Pritt »

EmmePi ha scritto:
pulici ha scritto:Guarinello e' uno che lavora ed e' corretto e bravo.
Ci sono 30 milioni di Italiani che la pensano come te. Almeno da quando Guariniello si è messo a massacrare la Juventus... :-]
Difatti mi pare di capire che pulici sia molto legato al Toro, come potrebbe non osannare, chi ha tradotto in verità le chiacchere da BAR (preciso che non sono tifoso di calcio e tantomeno della Juventus). :D :D
Avatar utente
esseapostrofo
Messaggi: 2554
Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
Località: Bo

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da esseapostrofo »

pinghial ha scritto:per me è una cagata pazzesca.. come direbbe il buon fantozzi..

bisogna vedere i numeri.. ma numeri seri..

12.500
200 suicidi
le zone?
di dove sono?
Ma chi il ministro???? :? :shock: :rotfl:

In ogni caso diciamocelo chiaro, il nostro è un costante ed inesorabile declivio verso il suicidio...a suon di birre... :wink: :-]
...non riuscirete mai a farmi dire cose serie.....neppure sotto tortura... http://www.bolognarugby1928.it
Cane_di_Pavlov
Messaggi: 4520
Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
Località: DPV CNA 05M18 D548 E
Contatta:

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da Cane_di_Pavlov »

Pritt ha scritto:Si ma tra l'altro, stanno facendo una indagine sulla SLA, valutando i traumi ed i manti erbosi? (no sostanze proibite????) I rugbysti passano meno tempo sul campo? Hanno meno traumi dei calciatori? L'erba è più alta?
Ma quali esperti hanno utilizzato per questa indagine, quelli del subbuteo?
Mi ero soffermato sulla questione delle 200 morti con X percentuale di suicidi, ma valuterei molto bene quanto riportato nell'articolo, secondo me come nelle migliori testate giornalistiche, hanno preso una quasi notizia, hanno aggiunto dati mancanti a Ca..o, non hanno verificato la fonte e splendidamente l'hanno pubblicata................
Sei un pò disattento, nonchè disinformato ;)

Nell'inchiesta di Guariniello, le ipotesi sull'insorgenza della SLA tra i calciatori sono 3: erba, doping e traumi. Dire che si possono scartare traumi ed erba perchè tra i rugbisti non vi sono casi di SLA, fa quantomeno presumere che il maggior indiziato sia il doping, per cui, almeno su questo aspetto, hai preso un bel granchietto.

Comunque, mio personale parere, la vaccata contenuta nell'articolo è escludere proprio i traumi, che nel calcio sono alquanto diversi che ne rugby, penso soprattutto ai continui colpi di testa in allenamento.

Mi sembrava una notizia quanto meno da approfondire, mi spiace che sia scivolata nella solita gazzarra da bar.
EmmePi
Messaggi: 3287
Iscritto il: 14 apr 2008, 12:28

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da EmmePi »

..."Dicono che ci sia una predisposizione genetica - fa notare Guariniello - ma allora devono spiegarci perche' colpisce chi gioca a calcio e non chi gioca a rugby"...

Anche il fatto che uno giochi a rugby e non a calcio è chiaramente dovuto ad una predisposizione genetica.
Meglio non dialogare con il torinese maleducato che infesta il forum: non potresti mai sapere con quale dei suoi due o tre nick ti offenderà
Per chi fosse interessato, su Wikipedia è uscita la versione riveduta e corretta della pagina che illustra la Teoria della Relatività. L'ha redatta il mio droghiere lo scorso giovedì pomeriggio, turno di chiusura del negozio
Avatar utente
Pritt
Messaggi: 284
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: Torino

Re: Guariniello e il rugby

Messaggio da Pritt »

Cane_di_Pavlov ha scritto:
Pritt ha scritto:Si ma tra l'altro, stanno facendo una indagine sulla SLA, valutando i traumi ed i manti erbosi? (no sostanze proibite????) I rugbysti passano meno tempo sul campo? Hanno meno traumi dei calciatori? L'erba è più alta?
Ma quali esperti hanno utilizzato per questa indagine, quelli del subbuteo?
Mi ero soffermato sulla questione delle 200 morti con X percentuale di suicidi, ma valuterei molto bene quanto riportato nell'articolo, secondo me come nelle migliori testate giornalistiche, hanno preso una quasi notizia, hanno aggiunto dati mancanti a Ca..o, non hanno verificato la fonte e splendidamente l'hanno pubblicata................
Sei un pò disattento, nonchè disinformato ;)

Nell'inchiesta di Guariniello, le ipotesi sull'insorgenza della SLA tra i calciatori sono 3: erba, doping e traumi. Dire che si possono scartare traumi ed erba perchè tra i rugbisti non vi sono casi di SLA, fa quantomeno presumere che il maggior indiziato sia il doping, per cui, almeno su questo aspetto, hai preso un bel granchietto.

Comunque, mio personale parere, la vaccata contenuta nell'articolo è escludere proprio i traumi, che nel calcio sono alquanto diversi che ne rugby, penso soprattutto ai continui colpi di testa in allenamento.

Mi sembrava una notizia quanto meno da approfondire, mi spiace che sia scivolata nella solita gazzarra da bar.
Confermo il disattento, il disinformato probabilmente deriva dal fatto che l'articolo e lo ribadisco prende in esame una situazione, facendo delle conclusioni a mio parere, troppo generalizzate.
Non credo sia diventata una discussione da BAR, credo sia evidente che un articolo pubblicato così. non spieghi nulla, anzi induca riflessioni su uno sport, partendo probabilmente da delle notizie da confermare/valutare.
Rispondi