Calzature da rugby
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 1 set 2008, 10:02
Calzature da rugby
Ciao a tutti gli appassionati di questo bellissimo sport. Purtroppo sono un calciatore, purtroppo perchè il rugby è stato sempre il mio sport preferito e vicino a casa non ci sono mai state delle squadre che praticassero questo sport. Sto facendo degli studi sulle calzature dello sport e sinceramente non riesco a trovare nulla che mi parli dei modelli e del loro utilizzo. Mi piacerebbe conoscerne l'utilizzo in allenamente e in partita, oppure se ci sono diversi modelli che uno stesso rugbista utilizza ed in quali momenti etc etc
Spero che mi possiate aiutare
grazie Omar
Spero che mi possiate aiutare
grazie Omar
-
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Calzature da rugby
le scarpe sono uguali a quelle da calcio.omarino ha scritto:Ciao a tutti gli appassionati di questo bellissimo sport. Purtroppo sono un calciatore, purtroppo perchè il rugby è stato sempre il mio sport preferito e vicino a casa non ci sono mai state delle squadre che praticassero questo sport. Sto facendo degli studi sulle calzature dello sport e sinceramente non riesco a trovare nulla che mi parli dei modelli e del loro utilizzo. Mi piacerebbe conoscerne l'utilizzo in allenamente e in partita, oppure se ci sono diversi modelli che uno stesso rugbista utilizza ed in quali momenti etc etc
Spero che mi possiate aiutare
grazie Omar
-
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 18 dic 2006, 19:23
- Località: Civitavecchia e Roma
Re: Calzature da rugby
per i 3/4 sì
per le prime linee meglio scarpe con il tallone "alto", per evitare che spingendo si possano sfilare dai piedi
poi per esempio una marca con tre strisce (per evitare la pubblicità
) sta costruendo scarpe da rugby che assomigliano a quelle da pallone ma che dovrebbero avere i tacchetti posizionato su diversi punti d'appoggio del piede. cmq le adopera wilkinson, quindi potresti trovare notizie seguendo questa strada
per le prime linee meglio scarpe con il tallone "alto", per evitare che spingendo si possano sfilare dai piedi
poi per esempio una marca con tre strisce (per evitare la pubblicità
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
?12 Mar 2011 (22-21) - Allons enfants de l'ITALIE, le jour de gloire est arrivé !
?3 Feb 2013 (23-18) - Le XV de France coule encore à Rome ! (le Figaro) - Aridaje !!!
"La Scozia è come una grande orchestra, nella quale ogni tanto spunta una motosega" - Vittorio Munari
©Nambereit : "...il NordEst tira la carretta, i Lumbard dirigono ed il Romano bello, profumato e riposato va a segnare"
"Quanno se scherza, bisogna esse seri" - il Marchese Del Grillo
?3 Feb 2013 (23-18) - Le XV de France coule encore à Rome ! (le Figaro) - Aridaje !!!
"La Scozia è come una grande orchestra, nella quale ogni tanto spunta una motosega" - Vittorio Munari
©Nambereit : "...il NordEst tira la carretta, i Lumbard dirigono ed il Romano bello, profumato e riposato va a segnare"
"Quanno se scherza, bisogna esse seri" - il Marchese Del Grillo
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 28 ott 2007, 12:03
Re: Calzature da rugby
A parte il fatto che alcune hanno 8 tacchettiUmaga4ever ha scritto:le scarpe sono uguali a quelle da calcio.omarino ha scritto:Ciao a tutti gli appassionati di questo bellissimo sport. Purtroppo sono un calciatore, purtroppo perchè il rugby è stato sempre il mio sport preferito e vicino a casa non ci sono mai state delle squadre che praticassero questo sport. Sto facendo degli studi sulle calzature dello sport e sinceramente non riesco a trovare nulla che mi parli dei modelli e del loro utilizzo. Mi piacerebbe conoscerne l'utilizzo in allenamente e in partita, oppure se ci sono diversi modelli che uno stesso rugbista utilizza ed in quali momenti etc etc
Spero che mi possiate aiutare
grazie Omar

-
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: 15 mar 2004, 0:00
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Calzature da rugby
e alle volte pure la punta dura
Quando la fortuna ragion contrasta, non c'è ragion che alla fortuna basta!!
http://it.youtube.com/watch?v=Q3ip6gwQo6k <---- -i miti non passano mai
http://it.youtube.com/watch?v=Q3ip6gwQo6k <---- -i miti non passano mai
-
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 11 ott 2007, 14:15
- Località: Santarcangelo di Romagna
Re: Calzature da rugby
Ciao a tutti
Quando io giocavo le scarpe di calcio e quelle di rugby avevano un numero diversi di tacchetti, non mi ricordo quante ma quelle di rugby avevano di meno (non mi sono mai interessato al calcio). Inoltre i forwards avevano un tacchetto in più (il primo nella punta). Per i forwards c'erano inoltre due modelli, uno tipo stivaletto ( che proteggeva le caviglie e qualche storta la risparmiava), l'altro aveva la stessa altezza delle scarpe dei backs. Come detto sopra le punte avevano un rinforzo in pelle.
Differenze per l'allenamento e le partite?. Essendo i tacchetti avvitabili, si usavano quelli di alluminio per le partite (alti o bassi in funzione del ruolo del giocatore e dello stato del campo) e quelli di plastica (di solito gli originali) per gli allenamenti. Ma questo più che altro per non consumarli visto che quelli di alluminio erano un po' costosi.I marchi più usati erano quelle già citati "de las tres tiras" e la sua concorrenza diretta, (quella con il nome di animale sudamericano. Da notare che i due proprietari erano fratelli)
Sto parlando del 1975 e per chi non lo abbia ancora capito, dell'Argentina
Da Jurassic Park vi saluta
Walter
Quando io giocavo le scarpe di calcio e quelle di rugby avevano un numero diversi di tacchetti, non mi ricordo quante ma quelle di rugby avevano di meno (non mi sono mai interessato al calcio). Inoltre i forwards avevano un tacchetto in più (il primo nella punta). Per i forwards c'erano inoltre due modelli, uno tipo stivaletto ( che proteggeva le caviglie e qualche storta la risparmiava), l'altro aveva la stessa altezza delle scarpe dei backs. Come detto sopra le punte avevano un rinforzo in pelle.
Differenze per l'allenamento e le partite?. Essendo i tacchetti avvitabili, si usavano quelli di alluminio per le partite (alti o bassi in funzione del ruolo del giocatore e dello stato del campo) e quelli di plastica (di solito gli originali) per gli allenamenti. Ma questo più che altro per non consumarli visto che quelli di alluminio erano un po' costosi.I marchi più usati erano quelle già citati "de las tres tiras" e la sua concorrenza diretta, (quella con il nome di animale sudamericano. Da notare che i due proprietari erano fratelli)
Sto parlando del 1975 e per chi non lo abbia ancora capito, dell'Argentina
Da Jurassic Park vi saluta
Walter
Se il rugby é solo uno sport, il cuore é solo un organo
- Fiume_di_Birra
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 23 giu 2005, 0:00
- Località: Completata installazione:Un italiano che vive a Bruxelles e lavora a Lille
Re: Calzature da rugby
La disposizione dei tacchetti nel scarpe da rugby ( in particolare quelle più adatte agli avanti) è diversa rispetto a quelle da calcio: 6 tacchetti davanti e due sul tallone; sempre consigliata per gli avanti si ha la punta dura ( in pelle o altri materiali, a seconda della qualità) e la calzatura alta ( ne avevo trovate un paio fantastiche per la mia caviglia tzifula che erano alte quanto un paio di scarpe da basket). Ultimamente mi trovo daddio con le middle che proteggono piuttosto bene le caviglie in caso di storte, ma che lasciano piena liberta al piede.
Ho visto i questi giorni che una marca è uscita con un modello a 7 tacchetti, disposti in maniera diversa sulla pianta in modo da renderla efficace durante le spinte e "universale" su diversi tipi di terreno.
Ho visto i questi giorni che una marca è uscita con un modello a 7 tacchetti, disposti in maniera diversa sulla pianta in modo da renderla efficace durante le spinte e "universale" su diversi tipi di terreno.
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 30 ago 2008, 22:46
- Località: Genova
Re: Calzature da rugby
[quote="daom"]
Inoltre i forwards avevano un tacchetto in più (il primo nella punta).
Per ovvie ragioni di sicurezza,il tacchetto sulla punta,utile per la spinte e per flagellare gli uomini a terra nelle ruck,è stato abbandonato,non so di preciso da quanti anni,credo almeno dalla Coppa del Mondo del 91,dove non mi risulta di avere mai notato scarpe del genere..
Quando dicono che giocare con gli old è pericoloso perche arrivano con le mani dove non arrivano con il fiato..belin,hanno anche le scarpe killer alla james bond
Inoltre i forwards avevano un tacchetto in più (il primo nella punta).
Per ovvie ragioni di sicurezza,il tacchetto sulla punta,utile per la spinte e per flagellare gli uomini a terra nelle ruck,è stato abbandonato,non so di preciso da quanti anni,credo almeno dalla Coppa del Mondo del 91,dove non mi risulta di avere mai notato scarpe del genere..
Quando dicono che giocare con gli old è pericoloso perche arrivano con le mani dove non arrivano con il fiato..belin,hanno anche le scarpe killer alla james bond

"Cantare l'inno non è solo folclore,cè gente che è morta cantando la marsigliese..oggi venderemo cara la pelle!"
"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"
- Jean Pierre Rives -
"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"
- Jean Pierre Rives -
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 1 set 2008, 10:02
Re: Calzature da rugby
Beh Ragazzi vi ringrazio davvero di cuore per le vostre risposte, mi hanno dato una notevole mano d'aiuto.
Per ringraziarvi, in caso veniste a Cagliari, vi offro un "mirto" oppure un pokino( va beh! una bottiglia) di "fil'e ferru" così nelle mischie dopo aver stordito gli avversari col fiato ci passate sopra come "sirboni" (cinghiali) incazzati.
A si biri
p.s. omarino@tiscali.it
Per ringraziarvi, in caso veniste a Cagliari, vi offro un "mirto" oppure un pokino( va beh! una bottiglia) di "fil'e ferru" così nelle mischie dopo aver stordito gli avversari col fiato ci passate sopra come "sirboni" (cinghiali) incazzati.
A si biri
p.s. omarino@tiscali.it
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 set 2008, 20:44
- Località: Trieste
Re: Calzature da rugby
Bello 'sto discorso delle scarpe...era proprio quello che cercavo!
Sono un novellino e da poco ho preso le "prime" scarpe coi tacchetti,anzi no...le prime scarpe non da basket,perchè ho prese quelle per il campo sintetico,cioè coi tacchetti piccolini in gomma,mentre ho un paio di scarpe da calcio "residuato bellico" coi taccheti a vite da qualche parte nell'armadio...
La mia domanda è la seguente:
per esperienza,c'è qualche modello di scarpa che vesta larga?Il mio problema è che ho sia il collo del piede alto e sia la pianta larga...in pratica ho una zampa da orsachiotto!
Come nr. di scarpre ho il 45 scarso,ma provando in negozio i vari modelli dovevo prendere almeno 1\2 misura in più, con le calze fini sopratutto!
Per adesso risolvo allargando le scarpe in modo "meccanico", cioè scaldandole col phon e\o versando un po' di prodotto apposito (anche il comune alcol metilico va bene) in modo da ammorbidirle un po'...però alla lunga 'sto discorso mi sta stufando!
Eppoi,venendo dal basket,correre con le scarpe basse su un terreno erboso è un po' uno shock...nulla di tremendo,però la sensazione è strana.
Se non trovo una soluzione allora mi lascio crescere le unghie e gioco scalzo!
Tipo yeti...
Sono un novellino e da poco ho preso le "prime" scarpe coi tacchetti,anzi no...le prime scarpe non da basket,perchè ho prese quelle per il campo sintetico,cioè coi tacchetti piccolini in gomma,mentre ho un paio di scarpe da calcio "residuato bellico" coi taccheti a vite da qualche parte nell'armadio...
La mia domanda è la seguente:
per esperienza,c'è qualche modello di scarpa che vesta larga?Il mio problema è che ho sia il collo del piede alto e sia la pianta larga...in pratica ho una zampa da orsachiotto!
Come nr. di scarpre ho il 45 scarso,ma provando in negozio i vari modelli dovevo prendere almeno 1\2 misura in più, con le calze fini sopratutto!
Per adesso risolvo allargando le scarpe in modo "meccanico", cioè scaldandole col phon e\o versando un po' di prodotto apposito (anche il comune alcol metilico va bene) in modo da ammorbidirle un po'...però alla lunga 'sto discorso mi sta stufando!
Eppoi,venendo dal basket,correre con le scarpe basse su un terreno erboso è un po' uno shock...nulla di tremendo,però la sensazione è strana.
Se non trovo una soluzione allora mi lascio crescere le unghie e gioco scalzo!
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Tipo yeti...
Xe più zorni che luganighe...e dopo?!OMBOLO!!!
Nemo potest duobus dominis servire...
Nemo potest duobus dominis servire...