Scusate l'ignoranza, ma....
Moderatore: Emy77
- Fiume_di_Birra
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 23 giu 2005, 0:00
- Località: Completata installazione:Un italiano che vive a Bruxelles e lavora a Lille
Scusate l'ignoranza, ma....
Perchè dal 1924 il rugby non è più tra gli sport olimpici?
-
- Site Moderator
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: 27 mag 2004, 0:00
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
perche' costava troppe medaglie? 

andando indietro nell'avanti altrove, seminando la fecola al di sopra della pietanza, nulla stringe!
Tessera A.P.A. #0 (honoris causa); // Geneticamente m[OT]ificato.
Tessera A.P.A. #0 (honoris causa); // Geneticamente m[OT]ificato.
-
- Messaggi: 3810
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Genova
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
perchè le partite durano 80 min?non ci stiamo con i tempi forse...bah!
-
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 1 feb 2007, 22:28
- Località: vercelli
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 129AAUWOEp
ho trovato proprio la domanda che poni tu Fiune,ma le risposte non sono proprio ufficiali
ho trovato proprio la domanda che poni tu Fiune,ma le risposte non sono proprio ufficiali
Member of Saint Etienne Express
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
-
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 7 dic 2007, 22:13
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
Effettivamente la domanda me la sono posta anch'io... bisognerebbe sapere se esiste una specie di accreditamento a livello internazionale... ma penso di sì, così come è stato per le altre discipline.
Stiamo tutti in un fosso, ma alcuni di noi guardano le stelle.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
-
- Messaggi: 3810
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Genova
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
confermo quanto detto..è fattore tempi...in 2 settimane non si riuscirebbe a far giocare tutte le squadre e a fare la qualificazioni e finali...
-
- Messaggi: 834
- Iscritto il: 1 feb 2007, 22:28
- Località: vercelli
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
a pg 51 del libro Rugby,storia del rugby mondiale dalle origini ad oggi di Ravagnani c'e' questa spiegazione:
"Motivo dell'assenza del rugby dalle Olimpiadi è sicuramente l'organizzazione del gioco del tutto autonoma dall'ente che sovraintende lo sport mondiale(il Comitato Olimpico Internazionale)dato che l'International Boardnon aderisce al CIO,ne si puo' considerare ancora una federazione;ma non sono certio estranei i ben poveri risultati delle quattro "presenze"olimpiche del rugby"
"Motivo dell'assenza del rugby dalle Olimpiadi è sicuramente l'organizzazione del gioco del tutto autonoma dall'ente che sovraintende lo sport mondiale(il Comitato Olimpico Internazionale)dato che l'International Boardnon aderisce al CIO,ne si puo' considerare ancora una federazione;ma non sono certio estranei i ben poveri risultati delle quattro "presenze"olimpiche del rugby"
Member of Saint Etienne Express
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
-
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
Comunque se volete potete votare la reintroduzione del rugby (nella versione seven per i sopra citati motivi di tempo) come sport olimpico.
Qui è spiegato come:
http://www.irb.com/newsmedia/news/newsid=2024836.html
Qui è spiegato come:
http://www.irb.com/newsmedia/news/newsid=2024836.html
- Fiume_di_Birra
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 23 giu 2005, 0:00
- Località: Completata installazione:Un italiano che vive a Bruxelles e lavora a Lille
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
...Ma se fosse una questione di tempi... come la mettiamo per il calcio che ha tempi più lunghi del rugby, e idem quelli di pallavolo e basket non sono così inferiori...
Se poi l'IRB non aderisce al CIO è un altro discorso, però sorge spontanea la domanda: come mai? Scelta politica? Economica? Tecnica?
Se poi l'IRB non aderisce al CIO è un altro discorso, però sorge spontanea la domanda: come mai? Scelta politica? Economica? Tecnica?
-
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
Pensi che i tempi di recupero da 80 minuti di rugby siano gli stessi di quellli di una partita di pallavolo o di basket?Fiume_di_Birra ha scritto:...Ma se fosse una questione di tempi... come la mettiamo per il calcio che ha tempi più lunghi del rugby, e idem quelli di pallavolo e basket non sono così inferiori...
Se poi l'IRB non aderisce al CIO è un altro discorso, però sorge spontanea la domanda: come mai? Scelta politica? Economica? Tecnica?
E anche nel calcio non è infrequente vedere giocatori che giocano 3 volte in una settimana.
Nel torneo olimpico la pallavolo gioca ogni 2/3 giorni. Cosa impensabile per il rugby a 15.
- Fiume_di_Birra
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 23 giu 2005, 0:00
- Località: Completata installazione:Un italiano che vive a Bruxelles e lavora a Lille
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
Ok, nn ancora troppo sveglio, ho risposto senza pensare ai tempi di recupero dei giocatoriPakeha_70 ha scritto:Pensi che i tempi di recupero da 80 minuti di rugby siano gli stessi di quellli di una partita di pallavolo o di basket?Fiume_di_Birra ha scritto:...Ma se fosse una questione di tempi... come la mettiamo per il calcio che ha tempi più lunghi del rugby, e idem quelli di pallavolo e basket non sono così inferiori...
Se poi l'IRB non aderisce al CIO è un altro discorso, però sorge spontanea la domanda: come mai? Scelta politica? Economica? Tecnica?
E anche nel calcio non è infrequente vedere giocatori che giocano 3 volte in una settimana.
Nel torneo olimpico la pallavolo gioca ogni 2/3 giorni. Cosa impensabile per il rugby a 15.

Prevediamo una rosa da 50 giocatori, in modo da avere almeno 2 squadre+ riserve complete. C,osì in Italia o arriviamo a naturalizzare un neozelandese di padre indiano, madre afgana, nonni inglesi e norvegesi, o si andranno a pescare i giocatori fino alla serie C per raggiungere il numero minimo
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
-
- Site Moderator
- Messaggi: 7646
- Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
- Località: Como - Bucure?ti
- Contatta:
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
Fiume_di_Birra ha scritto:...Ma se fosse una questione di tempi... come la mettiamo per il calcio che ha tempi più lunghi del rugby, e idem quelli di pallavolo e basket non sono così inferiori...
Se poi l'IRB non aderisce al CIO è un altro discorso, però sorge spontanea la domanda: come mai? Scelta politica? Economica? Tecnica?
perchè i tempi di recupero del rugby sono superiori a quelli del calcio: si potrebbe fare solo un torneo molto limitato.
inoltre il CIO vuole sfoltire il numero di medaglie e atleti partecipanti alle olimpiadi: ogni squadra di rugby dovrebbe avere almeno 30 giocatori (contro i 22 del calcio).
un'altra problematica sarebbe la gestione della questione regno unito - repubblica d'irlanda (senza quindi irlanda del nord) in luogo della configurazione che usa il rugby (inghilterra - galles - irlanda (con irlanda del nord) - scozia. non so se e come il problema sia stato affrontato nel calcio
si era proposto il rugby a 7, ma alla fine non passò, vedremo per le future come andrà...
l'esclusione all'inizio era stata dovuta a due fattori principali: ordine pubblico (gli USA batterono la Francia nella finale guadagnando l'oro, e i francesi per protesta fecero parecchi casini) e disinteresse da parte delle nazionali più blasonate (la Francia ai tempi era ai margini e...beh, il fatto che gli Stati Uniti siano campioni olimpici, parla da solo).
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)
Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12 set 2007, 9:30
- Contatta:
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
Il problema nel calcio olimpico è stato affrontato ma non risolto, nel senso che il Regno Unito dovrebbe partecipare come unica squadra, ma le federazioni non ne vogliono sapere. Infatti è da parecchi anni che i britannici non mandano una rappresentativa di calcio alle olimpiadi.billingham ha scritto: un'altra problematica sarebbe la gestione della questione regno unito - repubblica d'irlanda (senza quindi irlanda del nord) in luogo della configurazione che usa il rugby (inghilterra - galles - irlanda (con irlanda del nord) - scozia. non so se e come il problema sia stato affrontato nel calcio
Per quanto riguarda il rugby non so nemmeno quanto farebbe bene un'altra competizione di alto livello (sempre restando al paragone col calcio, la FIFA ha espressamente voluto evitare che si creasse una seconda coppa del mondo e ha limitato la partecipazione agli U23), senza contare che il calendario andrebbe irrimediabilmente a cozzare con il Tri-Nations.
Diverso il discorso per il rugby a 7, e l'edizione londinese sarebbe stata un buon trampolino. Nel 2016 le nazioni più "rugbistiche" in lizza saranno USA e Giappone, quindi mi sa che per un po' di rugby olimpico non ne vedremo.
Andrea
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
Lo sapremo il prossimo anno: nel congresso CIO in cui verrà scelta la sede per l'Olimpiade del 2016 verranno anche decisi gli eventuali nuovi sport che faranno parte del programma, sono 7 (rugby, pattinaggio a rotelle, golf, judo, squash, baseball e softball) ma al massimo ne verranno introdotti due.tassonik ha scritto: Nel 2016 le nazioni più "rugbistiche" in lizza saranno USA e Giappone, quindi mi sa che per un po' di rugby olimpico non ne vedremo.
Andrea
-
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 24 giu 2007, 19:30
Re: Scusate l'ignoranza, ma....
Su Rugby! di questo mese c'è uno speciale dedicato proprio alla questione olimpica. Ci sono spunti interessanti ed anche proposte molto intelligenti per rendere compatibile la nostra amata disciplina con i tempi di recupero forzatamente ridotti della kermesse.