rugby e degrado...

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
fillypunky
Messaggi: 396
Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
Località: Milano
Contatta:

rugby e degrado...

Messaggio da fillypunky »

ciao a tutti... vorrei porvi una questione.
da un po' di tempo mi sto chiedendo, se non sia un buon modo per sviluppare il rugby in Italia, quello di promuovere questo sport tra i ragazzi che vivono in zone disagiate, e soggette a forte criminalità.
In pratica ho letto che parecchi giocatori internazionali grazie al rugby sono potuti sfuggire ad una vita ben diversa. Primo tra tutti Jonah Lomu, che ha ammesso che il rugby l'ha salvato dalla vita criminale dei sobborghi di Auckland. non credete dunque che gli assessori allo sport delle grandi città, dovrebbero promuovere questo sport nelle zone più degradate (come scampia...)?
in modo da poter offrire un opportunità di riscatto a questi ragazzi, e da poter trasformare la loro aggressività in agonismo sportivo?

grazie per le risposte.
Umaga4ever
Messaggi: 1447
Iscritto il: 3 nov 2005, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Re: rugby e degrado...

Messaggio da Umaga4ever »

A Roma qualcosa già c'è, il Villa Pamphili ha avuto dal comune la gestione di un campo in una zona di Roma diciamo da riqualificare, e ho visto dal vivo alcuni ragazzi che possono essere dei futuri fenomeni, anche se tra il dire e il fare.....
Perchè si sà che tra 100 bambini forse uno arriva al s10; però il rugby può essere una scuola di vita ed insegnare a questi ragazzi dei valori che non potrebbero apprendere altrove.
http://www.villarugby.it
Keynes ha scritto:Il moltiplicatore è un'opportunità
fillypunky
Messaggi: 396
Iscritto il: 5 lug 2008, 15:51
Località: Milano
Contatta:

Re: rugby e degrado...

Messaggio da fillypunky »

io sono della provincia di Milano, però ho ricevuto una mail dal comune di Napoli, che aveva organizzato un incontro tra ragazzi disagiati e ex rugbisti, spero che questi eventi si possano ripetere anche in altre città, e poi chissà...
HomoCentvmcellaensis
Messaggi: 1705
Iscritto il: 18 dic 2006, 19:23
Località: Civitavecchia e Roma

Re: rugby e degrado...

Messaggio da HomoCentvmcellaensis »

strada da percorrere sicuramente
?12 Mar 2011 (22-21) - Allons enfants de l'ITALIE, le jour de gloire est arrivé !
?3 Feb 2013 (23-18) - Le XV de France coule encore à Rome ! (le Figaro) - Aridaje !!!


"La Scozia è come una grande orchestra, nella quale ogni tanto spunta una motosega" - Vittorio Munari

©Nambereit : "...il NordEst tira la carretta, i Lumbard dirigono ed il Romano bello, profumato e riposato va a segnare"

"Quanno se scherza, bisogna esse seri" - il Marchese Del Grillo
billingham
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 7646
Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
Località: Como - Bucure?ti
Contatta:

Re: rugby e degrado...

Messaggio da billingham »

fillypunky ha scritto:io sono della provincia di Milano, però ho ricevuto una mail dal comune di Napoli, che aveva organizzato un incontro tra ragazzi disagiati e ex rugbisti, spero che questi eventi si possano ripetere anche in altre città, e poi chissà...

l'Amatori Napoli organizza da qualche tempo iniziative mirate sul carcere minorile di Nisida e sul quartiere di Scampia, a quanto mi risulta. Ho anche partecipato a una conferenza stampa a riguardo, con tanto di Hugo Porta e Sean Fitzpatrick come ospiti: l'iniziativa è sponsorizzata nientemeno che dalla Fondazione internazionale Laureus...
Segui ovunque i Cariparmi azzurri!!! - Ich bin ein Orqueriaren

Invece di farmi un busto ed esporlo a Murrayfield, mi impaglieranno e mi appenderanno in una taverna (Roy Laidlaw)

Er tacce è robbba da froci (Jimmy Er Fregna)
Rispondi