Infortuni rugby
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 12 gen 2008, 16:23
- Località: Angri-Salerno
RE: Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby
mmm com'è? solo io quando torno con i miei cari punti e le mie care ferite vengo chiamato scemod alle tipe che dicono che faccio uno sport idiota? >.>
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 28 ott 2007, 17:41
- Località: Vicino Torino
- Contatta:
Re: RE: Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby
Beh, dipende... anche io mi sento dire da alcune ragazze che faccio uno sport scemo, un-altra NON APPROVAIlVikingo ha scritto:mmm com'è? solo io quando torno con i miei cari punti e le mie care ferite vengo chiamato scemod alle tipe che dicono che faccio uno sport idiota? >.>



-
- Messaggi: 3946
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: mestre
Re: RE: Infortuni rugby
belvolady ha scritto:Ci hanno fatto un piffero con la spina dorsale almeno????zorrykid ha scritto:
Mio cugggino è stato rapito dagli alieni, gli hanno sfilato la spina dorsale ed ora è steso in salotto, come una pelle d'orso, sotto il tavolino....![]()
Comunque io ho sentito di un rugbysta con l'unghia incarnita...va considerato infortunio pure quello??
No, sembra che la stanno usando per sturare i bagni nelle astronavi. Sai è molto flessibile, si infila bene dentro le tubature...
Ps. Se l'unghia si è incarnita nella fronte, va considerato come infortunio di 2° grado bis


- PiVi1962
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RE: Infortuni rugby
Gli infortuni gravi, gravissimi e mortali ci sono praticamente in tutti gli sport.selmeralto ha scritto:Ho anche sentito di chi si è spezzato la spina dorsale: potrebbe succedere?
Non sto parlando delle morti per patologie non conosciute in precedenza e che si manifestano durante l'attività sportiva, ma di vere e proprie lesioni causate direttamente dalla pratica sportiva.
Non vorrei essere macabro, ma le casistiche sono le più varie: giocando a calcio si può morire perché una porta cade in testa, praticando surfing perché si annega travolti da un'onda, sciando perché si cade rovinosamente fuori pista e così via.
Le regole del rugby si evolvono continuamente per tutelare al massimo la salute dei giocatori.
Non solo nel breve, ma anche nel lungo periodo.
Ti sei mai domandato perché i giocatori di rugby fanno un bagno in acqua gelida dopo ogni partita? I microtraumi alle gambe potrebbero causare lesioni croniche ai capillari e, alla lunga, flebiti.
- okrim
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 28 nov 2005, 0:00
- Località: Langhirano (PR)
Re: Infortuni rugby
Io ricomincio a scrivere su questo forum dopo che sono stato assente circa 6 mesi a causa delle conseguenze di un infortunio in allenamento e ad oggi non posso riprendere l'attività sportiva. Posso solo dire che il rugby non è uno sport violento ma neanche per una persona "totalmente giù di forma". Detto ciò se il destino ha in serbo per te un brutto futuro, non c'è nessun atteggiamento cauto che ti possa salvare, quindi fai questo sport o qualsiasi altra cosa con un minimo di cognizione e goditi al massimo ogni bel momento che vivi. 

-
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 29 feb 2004, 0:00
- Località: Langhirano (PR)
Re: Infortuni rugby
Bentornato amico mio, è un gran piacere ritrovartiokrim ha scritto:Io ricomincio a scrivere su questo forum dopo che sono stato assente circa 6 mesi a causa delle conseguenze di un infortunio in allenamento e ad oggi non posso riprendere l'attività sportiva. Posso solo dire che il rugby non è uno sport violento ma neanche per una persona "totalmente giù di forma". Detto ciò se il destino ha in serbo per te un brutto futuro, non c'è nessun atteggiamento cauto che ti possa salvare, quindi fai questo sport o qualsiasi altra cosa con un minimo di cognizione e goditi al massimo ogni bel momento che vivi.

-
- Messaggi: 1005
- Iscritto il: 10 ago 2006, 15:46
- Località: dovunque ci sia gente con cui stare in compagnia
- Contatta:
Re: RE: Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby
IlVikingo ha scritto:mmm com'è? solo io quando torno con i miei cari punti e le mie care ferite vengo chiamato scemod alle tipe che dicono che faccio uno sport idiota? >.>
mmmm.....secondo me frequenti le tipe sbagliate

I vecchi giocatori non muoiono mai....al massimo passano la palla.....
http://www.rugbycastelsanpietro.com/.
http://www.rugbycastelsanpietro.com/.
- okrim
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 28 nov 2005, 0:00
- Località: Langhirano (PR)
Re: Infortuni rugby
Ciao e grazie vecchioubo, il piacere è tutto mio!!! 

-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13 lug 2008, 11:15
Re: Infortuni rugby
ragazzi, salve a tutti!
sono nuovo del forum... gioco a rugby da tre mesi.. ho partecipato a dei tornei di beach rugby.. ho partecipato ad un torneo di seven rugby e mi sono infortunato.. ho una lussazione di terzo grado acromion clavecolare, cioè la clavicola si è staccata dalla scapola e rimane all' insu (il tasto di pianoforte)..
nn devo essere operato, a detta del medico.. volevo chiedervi se questa roba può impedirmi di giocare e placcare (sono ala), se può darmi problemi se sono maggiormente esposto agli infortuni... ho tanta voglia di giocare ma ho una paura matta di tornare in campo.. che consigli mi date?
ovviamente lascio perdere le idiozie degli amici che mi dicono che il rugby è uno sport violento, di nn giocare più etc etc
sono nuovo del forum... gioco a rugby da tre mesi.. ho partecipato a dei tornei di beach rugby.. ho partecipato ad un torneo di seven rugby e mi sono infortunato.. ho una lussazione di terzo grado acromion clavecolare, cioè la clavicola si è staccata dalla scapola e rimane all' insu (il tasto di pianoforte)..
nn devo essere operato, a detta del medico.. volevo chiedervi se questa roba può impedirmi di giocare e placcare (sono ala), se può darmi problemi se sono maggiormente esposto agli infortuni... ho tanta voglia di giocare ma ho una paura matta di tornare in campo.. che consigli mi date?
ovviamente lascio perdere le idiozie degli amici che mi dicono che il rugby è uno sport violento, di nn giocare più etc etc
-
- Messaggi: 3810
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Genova
Re: Infortuni rugby
sono pericolosi tutti gli sport...anche le bocce
cmq l'infortuni piu' frequenti sono alle ginocchia

cmq l'infortuni piu' frequenti sono alle ginocchia
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 13 lug 2008, 11:15
Re: Infortuni rugby
certo che tutti gli sport sn pericolsi..
ho fatto 8 anni di nuoto e tre di pallavolo prima di giocare a rugby e ho visto dita rotte tendiniti fratture distorsioni alla caviglia e quant'altro.. certo il rugby è duro ma se si è allenati alla fine gli infortuni sono dovuti alla sfiga e stop, come in tutti gli sport..
volevo chiedervi piuttosto se il mio infortunio può crearmi dei problemi in futuro per giocare...
ho fatto 8 anni di nuoto e tre di pallavolo prima di giocare a rugby e ho visto dita rotte tendiniti fratture distorsioni alla caviglia e quant'altro.. certo il rugby è duro ma se si è allenati alla fine gli infortuni sono dovuti alla sfiga e stop, come in tutti gli sport..
volevo chiedervi piuttosto se il mio infortunio può crearmi dei problemi in futuro per giocare...
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 5 giu 2006, 16:24
- Località: Udine/Baile Átha Cliath (Dublin)
Re: Infortuni rugby
I problemi non li creano gli infortuni, ce li creiamo noi.schizofrenico ha scritto: volevo chiedervi piuttosto se il mio infortunio può crearmi dei problemi in futuro per giocare...
Dipende da quanta è la voglia di giocare: il medico ti ha sconsigliato di farlo? è un problema funzionale (ti impedisce i movimenti)? senti dolore ? se la risposta alle prime due domande è no vai e dacci dentro, la terza è optional...

...se poi qualcosa si rompe, la si riaggiusta e si ricomincia...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
(intendiamoci, capita anche a me di stare fermo per non fare danno su danno, ma solo in prospettiva di poter ricominciare al più presto possibile... poi ho una certa età, ormai... i tempi di recupero si dilatano mostruosamente...)
Is fearr Gaeilge briste, na Bearla cliste.
-
- Messaggi: 5921
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: Infortuni rugby
oggi è un giorno funesto. è morto un ragazzo neozelandese di nome Robert Hicklanda a causa, leggo, di un duro placcaggio. non molto tempo fa abbiamo avuto notizia di altre due tragiche scomparse, un giocatore europeo e un argentino, sempre per "conseguenze dovute a scontri di gioco"...gioco appunto... io sono triste e basta.
-
- Messaggi: 1869
- Iscritto il: 1 set 2005, 0:00
- Località: Chieri
- Contatta:
Re: Infortuni rugby
Tonione sono triste anche io, ma sono convinto che le regole per prevenire i placcaggi duri esistano, solo che, sopratutto a livelli alti, vengano sacrificate per lo spettacolo... Penso che chi comanda debba farsi un attimo un esame di coscienza e pensare ad un rugby un po' meno spettacolare ma più sicuro...
Angelo.
L'ovale ha sempre ragione.
L'ovale ha sempre ragione.
-
- Messaggi: 386
- Iscritto il: 20 lug 2005, 0:00
Re: Infortuni rugby
Io l'ho fatto circa 5 anni fa e tutt'ora gioco, fai bene fisioterapia, un buon recupero muscolare in palestra o dove preferisci e sei come nuovoschizofrenico ha scritto:ragazzi, salve a tutti!
sono nuovo del forum... gioco a rugby da tre mesi.. ho partecipato a dei tornei di beach rugby.. ho partecipato ad un torneo di seven rugby e mi sono infortunato.. ho una lussazione di terzo grado acromion clavecolare, cioè la clavicola si è staccata dalla scapola e rimane all' insu (il tasto di pianoforte)..
nn devo essere operato, a detta del medico.. volevo chiedervi se questa roba può impedirmi di giocare e placcare (sono ala), se può darmi problemi se sono maggiormente esposto agli infortuni... ho tanta voglia di giocare ma ho una paura matta di tornare in campo.. che consigli mi date?
ovviamente lascio perdere le idiozie degli amici che mi dicono che il rugby è uno sport violento, di nn giocare più etc etc