Infortuni rugby

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

dinozocc
Messaggi: 1309
Iscritto il: 29 gen 2003, 0:00

Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da dinozocc »

RobertoD ha scritto:Io, a parte gli scherzi, ho perso quasi tutte le unghie dei piedi!!!

scusa e come fai senza unghie dei piedi? Sei OGM? a me quando cascano ricrescono :shock: :lol: :lol:
Noi siamo realisti, esigiamo l'impossibile
selmeralto
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 feb 2008, 14:04

RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da selmeralto »

Appunto, io ho scritto questa domanda solo per parlare con persone più esperte di me nel modo del rugby (di cui sono quasi a digiuno), anche perchè pure io penso che sia uno sport molto meno pericoloso di quanto venga dipinto dalla gente, ma, non avendo appunto una grande preparazione atletica, volevo solo sapere a cosa potevo andare incontro giocando, ma solo per prepararmi psicologicamente (anche perchè, essendo in periodo scolastico, anche una piccola frattura al dito non mi farebbe molto comodo), e quindi ho chiesto questo non perchè abbia paura degli infortuni, ma solo per un maggiore grado di informazione.
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da Emy77 »

Guarda, la cosa migliore che puoi fare è provare: vai a fare qualche allenamento così vedi in prima persona com'è, che grado di contatto c'è, quanto ci si fa male, quanto hai paura o no del contatto, delle cadute, dell'agonismo che il rugby porta con sè.
Se avrai paura, se ti sembrerà troppo pericoloso, vorrà dire che ti troverai un altro sport da praticare; se invece ti piacerà, sarai entrato in un tunnel di passione che non ti lascerà mai più, perchè rugbysti (e chi scrive su questo sito te lo può confermare) si è per sempre!
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
selmeralto
Messaggi: 5
Iscritto il: 6 feb 2008, 14:04

RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da selmeralto »

Sono daccordo: infatti avevo già intenzione di andare (ho rimandato perchè sono malato).
IlVikingo
Messaggi: 46
Iscritto il: 12 gen 2008, 16:23
Località: Angri-Salerno

RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da IlVikingo »

sentire dolore è normale per un rugbysta ogni contatto è fatto di tanti bei colpi che ti dai e ricevi dal tuo avversario...ma alla fine ritorni a casa appagato con le tue belle feritine e dolori e ti senti tutto contento

o almeno io torno così a casa anche quando perdo ancora sangue dal naso e dalla bocca....oddio questo gli metterà paura
bluffer
Messaggi: 948
Iscritto il: 24 ago 2005, 0:00
Località: Treviso

RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da bluffer »

ascolta: due grappini buttati giù a stomaco vuoto, ti cambi e inizi a giocare.
alpha
Messaggi: 1188
Iscritto il: 29 apr 2003, 0:00

Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da alpha »

IlVikingo ha scritto:sentire dolore è normale per un rugbysta ogni contatto è fatto di tanti bei colpi che ti dai e ricevi dal tuo avversario...ma alla fine ritorni a casa appagato con le tue belle feritine e dolori e ti senti tutto contento

o almeno io torno così a casa anche quando perdo ancora sangue dal naso e dalla bocca....oddio questo gli metterà paura

Infatti ieri sera era cosi' ma stamattina per alzarmi.
Dopo 6 mesi di inattività allenamento in una piccola squadra del sud della Francia. Oggi ho la faccia gonfia e dolori ovunque.
QUANTO MI MANCAVA!
selmeralto buttati, ma tieni a mente che la cosa piu' importante e' che quando cadi ti rialzi sempre
Felix91
Messaggi: 80
Iscritto il: 2 feb 2008, 17:14

RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da Felix91 »

Probabilmente le spalle sono più soggette ad infortuni per quanto riguarda il tronco(una lussata la scorsa domenica l'altra lesionata in passato) mentre le ginocchia (menischi legamenti ecc..) ma anche le caviglie per quanto riguarda gli arti inferiori (rottura del collaterale e frattura scomposta alla caviglia). Però è pur vero che nella maggior parte dei casi una buona preparazione fisica scongiura in parte gli infortuni, poi dipende anche a che livello giochi, certo che se giochi a livello di 6N dove ci sono certe terze di 110kg che ti fanno i 60mt in 7 secondi la preparazione dovrà essere maggiore e più accurata rispetto a chi gioca in serie C. Infine ultimo ma non meno importante c'è il fattore sfiga che putroppo a volte è inevitabile, vedi me che mi dovrò saltare i barrage per entrare nella fase finale del torneo degli appennini. Insomma per tirarla per le corte è uno sport di contatto dove ci si può far male, ma ti assicuro che il numero di infortuni non si discosta molto da altri sport dove di contatto ce n'è meno.
Avatar utente
esseapostrofo
Messaggi: 2554
Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
Località: Bo

Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da esseapostrofo »

RobertoD ha scritto:Io, a parte gli scherzi, ho perso quasi tutte le unghie dei piedi!!!
Va bhè però non si può essre così distratti... prova a cercarle, caso mai ti sono rimaste nella borsa o come al solito le hai dimenticate in spogliatoio....
Robby usa la memoserina.... :roll: :-]
...non riuscirete mai a farmi dire cose serie.....neppure sotto tortura... http://www.bolognarugby1928.it
belvolady
Messaggi: 875
Iscritto il: 2 dic 2006, 23:35
Località: dove lo zio Pino non paga il 740

Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da belvolady »

zorrykid ha scritto:

Mio cugggino è stato rapito dagli alieni, gli hanno sfilato la spina dorsale ed ora è steso in salotto, come una pelle d'orso, sotto il tavolino.... :(
Ci hanno fatto un piffero con la spina dorsale almeno???? 8-)

Comunque io ho sentito di un rugbysta con l'unghia incarnita...va considerato infortunio pure quello??
Sometimes you put walls up not to keep people out, but to see who cares enough to break them down.
Avatar utente
esseapostrofo
Messaggi: 2554
Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
Località: Bo

Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da esseapostrofo »

belvolady ha scritto:
zorrykid ha scritto:

Mio cugggino è stato rapito dagli alieni, gli hanno sfilato la spina dorsale ed ora è steso in salotto, come una pelle d'orso, sotto il tavolino.... :(
Ci hanno fatto un piffero con la spina dorsale almeno???? 8-)

Comunque io ho sentito di un rugbysta con l'unghia incarnita...va considerato infortunio pure quello??
Se l'unghia non è la sua assolutamente sì!!! :?
...non riuscirete mai a farmi dire cose serie.....neppure sotto tortura... http://www.bolognarugby1928.it
luca63
Messaggi: 294
Iscritto il: 6 gen 2003, 0:00

Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da luca63 »

selmeralto ha scritto:Sono daccordo: infatti avevo già intenzione di andare (ho rimandato perchè sono malato).
Ascoltami bene ... Cura molto la preparazione fisica: la maggior parte degli infortuni sono dovuti ad una mancanza di preparazione adeguata.
Preparazione che vuol dire anche: sapere come cadere, come far cadere senza farsi male (non ho detto senza fare male agli altri ...)
Visto che non sei più un ragazzino avere praticato sport di contatto, come karate o judo in precedenza, può servire, sicuro ...
Irrobustisci la struttura muscolare (bastano anche flessioni, addominali e pesi leggeri) e cura molto il fiato, così non rischi di arrivare a fine partita bolso, non vedi gli avversari che ti vengono addosso ed ecco il patatrac ...
Poi: ci vuole una buona dose di cogli...ni e dipende anche dagli avversari cn cui ti alleni/giochi ...
Fisicamente sono superiori a te ? Non so, tipo 1quintale vs 60 kg ? Inizia per gradi e chiedi al tuo allenatore che ti faccia una preparazione differenziata (es. ti risparmi i placcaggi subiti ma ti consenta di applicare placcaggi agli altri ...
Siete più o meno pari ? tipo 80 kg vs 80 kg ? Ricordati quello che ti ho detto prima e buttati senza paura ...

RICORDATI: UN PRINCIPIANTE E' UN PRINCIPIANTE QUALUNQUE SIA LA SUA ETA'

Se l'allenatore è un buon allenatore, questo lo deve sapere ...

P.S. Non è che cambi idea, vero ... mi viene il sospetto ...
Marcos
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 dic 2003, 0:00
Località: Catanzaro
Contatta:

Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da Marcos »

luca63 ha scritto:
selmeralto ha scritto:Sono daccordo: infatti avevo già intenzione di andare (ho rimandato perchè sono malato).
Ascoltami bene ... Cura molto la preparazione fisica: la maggior parte degli infortuni sono dovuti ad una mancanza di preparazione adeguata.
Preparazione che vuol dire anche: sapere come cadere, come far cadere senza farsi male (non ho detto senza fare male agli altri ...)
Visto che non sei più un ragazzino avere praticato sport di contatto, come karate o judo in precedenza, può servire, sicuro ...
Irrobustisci la struttura muscolare (bastano anche flessioni, addominali e pesi leggeri) e cura molto il fiato, così non rischi di arrivare a fine partita bolso, non vedi gli avversari che ti vengono addosso ed ecco il patatrac ...
Poi: ci vuole una buona dose di cogli...ni e dipende anche dagli avversari cn cui ti alleni/giochi ...
Fisicamente sono superiori a te ? Non so, tipo 1quintale vs 60 kg ? Inizia per gradi e chiedi al tuo allenatore che ti faccia una preparazione differenziata (es. ti risparmi i placcaggi subiti ma ti consenta di applicare placcaggi agli altri ...
Siete più o meno pari ? tipo 80 kg vs 80 kg ? Ricordati quello che ti ho detto prima e buttati senza paura ...

RICORDATI: UN PRINCIPIANTE E' UN PRINCIPIANTE QUALUNQUE SIA LA SUA ETA'

Se l'allenatore è un buon allenatore, questo lo deve sapere ...

P.S. Non è che cambi idea, vero ... mi viene il sospetto ...
ottima risposta..
sono il capitano del cz rugby,ho 28 anni e gioco a rugby da 8, ma in passato ho fatto un mare di sport, tra cui calcio pallavvolo, karate, ginnastica artistica, e fondamentalmente questo è il più bello e completo di tutti.
E' vero che è uno sport di contatto, ma ti assicuro che ti innalza, e di molto, la soglia del dolore.E ti tempra per resistere ai cazzotti non solo fisici che prenderai nella tua vita.
Devi essere molto preparato fisicamente, devi sapere come andare a contatto contro un avversario, non devi mai dare le costole al placcatore..nè tantomeno la schiena..vedi il placcaggio di mauro bergamasco ad o'driscoll all'ultima partita del 6N.
Devi sapere cadere, ed in questo mi ha aiutato molto la pratica delle arti marziali..nel senso che devi cadere con le braccia aderenti al corpo, e devi avere una buona muscolatura ovviamente, e devi cadere senza protendere le mani o i gomiti verso avanti..
conta molto la lucidità e quoto quindi il discorso sul fiato.Insomma devi essere pronto fisicamente e non devi avere paura dai farti male, perchè per esperienza diretta ti dico che quello è il modo migliore di farsi male.
la mia lista di infortuni:
lussazione spalla
3 costole rotte
legamento caviglia rotto
menisco rotto
metacarpo rotto
qualche punto e qualche bella cicatrice (che comunque è molto sexy e ti assicuro che piace alle ragazze..specie sul sopracciglio..)

sarà che sono flanker o che sono pazzo ma ti assicuro che in questa lista c'entra molto la sfiga, perchè in media ci si fa molto meno male..ma se anche capitasse ricordati che dopo si torna più forti di prima..
per cui buttati nella mischia(o nei 3/4) e non avere paura, quello che ti darà il rugby sarà molto più grande di quello che tu darai a lui!!!
Luca9
Messaggi: 155
Iscritto il: 14 feb 2003, 0:00
Località: Catanzaro
Contatta:

RE: Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da Luca9 »

Caro Marcos da buon catanzarese mi aggiungo ai prodi feriti in battaglia e cito tra i miei incidenti di gioco:

Lussazione spalla sinista;
Lesione della testa dell'omero destro (distaccamento di una bella scheggia ossea);
Rottura contemporanea di tibia (lesione), perone (scomposta) e di entrambi i malleoli della gamba sinistra (scomposti entrambi);
Lussazione caviglia destra con lesione dei legamenti;
Praticamente tutte le falangi delle dita lussate;
Un paio di costole fuori posto;
Ed infine attualmente nutro dei seri dubbi sul menisco del mio caro ginocchio sinistro...

Ruolo: MM.
cheip
Messaggi: 203
Iscritto il: 28 ott 2007, 17:41
Località: Vicino Torino
Contatta:

RE: Re: RE: Re: RE: Infortuni rugby

Messaggio da cheip »

io ho iniziato a giocare quest'anno e ti assicuro che è un gioco troppo figo!!! Per quanto riguardaa le botte ci si fa molto meno male di quanto si possa pensare, se provi un allenamento dopo la prima botta lo capisci e ti fai coraggio... Poi domenica sono tornato a casa con la mia prima ferita e coem dice bene Marcos attirano molto le dolci fanciulle!!!
Rispondi