RobertoD ha scritto:Io, a parte gli scherzi, ho perso quasi tutte le unghie dei piedi!!!
scusa e come fai senza unghie dei piedi? Sei OGM? a me quando cascano ricrescono



Moderatore: Emy77
RobertoD ha scritto:Io, a parte gli scherzi, ho perso quasi tutte le unghie dei piedi!!!
IlVikingo ha scritto:sentire dolore è normale per un rugbysta ogni contatto è fatto di tanti bei colpi che ti dai e ricevi dal tuo avversario...ma alla fine ritorni a casa appagato con le tue belle feritine e dolori e ti senti tutto contento
o almeno io torno così a casa anche quando perdo ancora sangue dal naso e dalla bocca....oddio questo gli metterà paura
Va bhè però non si può essre così distratti... prova a cercarle, caso mai ti sono rimaste nella borsa o come al solito le hai dimenticate in spogliatoio....RobertoD ha scritto:Io, a parte gli scherzi, ho perso quasi tutte le unghie dei piedi!!!
Ci hanno fatto un piffero con la spina dorsale almeno????zorrykid ha scritto:
Mio cugggino è stato rapito dagli alieni, gli hanno sfilato la spina dorsale ed ora è steso in salotto, come una pelle d'orso, sotto il tavolino....
Se l'unghia non è la sua assolutamente sì!!!belvolady ha scritto:Ci hanno fatto un piffero con la spina dorsale almeno????zorrykid ha scritto:
Mio cugggino è stato rapito dagli alieni, gli hanno sfilato la spina dorsale ed ora è steso in salotto, come una pelle d'orso, sotto il tavolino....![]()
Comunque io ho sentito di un rugbysta con l'unghia incarnita...va considerato infortunio pure quello??
Ascoltami bene ... Cura molto la preparazione fisica: la maggior parte degli infortuni sono dovuti ad una mancanza di preparazione adeguata.selmeralto ha scritto:Sono daccordo: infatti avevo già intenzione di andare (ho rimandato perchè sono malato).
ottima risposta..luca63 ha scritto:Ascoltami bene ... Cura molto la preparazione fisica: la maggior parte degli infortuni sono dovuti ad una mancanza di preparazione adeguata.selmeralto ha scritto:Sono daccordo: infatti avevo già intenzione di andare (ho rimandato perchè sono malato).
Preparazione che vuol dire anche: sapere come cadere, come far cadere senza farsi male (non ho detto senza fare male agli altri ...)
Visto che non sei più un ragazzino avere praticato sport di contatto, come karate o judo in precedenza, può servire, sicuro ...
Irrobustisci la struttura muscolare (bastano anche flessioni, addominali e pesi leggeri) e cura molto il fiato, così non rischi di arrivare a fine partita bolso, non vedi gli avversari che ti vengono addosso ed ecco il patatrac ...
Poi: ci vuole una buona dose di cogli...ni e dipende anche dagli avversari cn cui ti alleni/giochi ...
Fisicamente sono superiori a te ? Non so, tipo 1quintale vs 60 kg ? Inizia per gradi e chiedi al tuo allenatore che ti faccia una preparazione differenziata (es. ti risparmi i placcaggi subiti ma ti consenta di applicare placcaggi agli altri ...
Siete più o meno pari ? tipo 80 kg vs 80 kg ? Ricordati quello che ti ho detto prima e buttati senza paura ...
RICORDATI: UN PRINCIPIANTE E' UN PRINCIPIANTE QUALUNQUE SIA LA SUA ETA'
Se l'allenatore è un buon allenatore, questo lo deve sapere ...
P.S. Non è che cambi idea, vero ... mi viene il sospetto ...