come si fa per incominciare a giocare?

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
lukas_1981
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 ott 2007, 15:47
Località: Latina
Contatta:

come si fa per incominciare a giocare?

Messaggio da lukas_1981 »

come ho letto credo di aver capito,abbastanza bene, che non c'è età per iniziare a giocare a rugby... Ora, io ho 25 anni 1,72 75kg da una vita che gioco a calcio come centrocampista (e quindi i piedi sono discretamente buoni) da più di cinque anni seguo il rugby e ora mi sono deciso che ci voglio provare...
vivo a Latina ,datemi un consiglio, a chi mi posso rivolgere per provare questo mitico sport...
lulu84
Messaggi: 3810
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Genova

RE: come si fa per incominciare a giocare?

Messaggio da lulu84 »

beh prima di tutto compra un paio di calzoncini da rugby,scarpe con tacchetti di plastica...forse son meglio per incominciare..e una maglietta qualsiasi per incominciare ad allenarti...ultima cosa:attendi una risp con pazienza...qua c'è tante gente di roma e dontorni :D :wink:
edgrim
Messaggi: 872
Iscritto il: 25 lug 2003, 0:00
Località: Salerno, Latina e Genova

RE: come si fa per incominciare a giocare?

Messaggio da edgrim »

Devo dirti che a Latina c'è una squadra che partecipa al campionato di C e presso la quale puoi provare. E' l'Unione Rugby Pontina che si allena non so in quali giorni al campo dietro piazza Moro.
Invece da Latina c'è un gruppo di "valorosi" tra cui il sottoscritto che va ad allenarsi ed a giocare (sempre in C) ad Anzio.
Se vuoi mandami un messaggio privato così posso darti maggiori dettagli.
Ciao.
astronaut84
Messaggi: 1849
Iscritto il: 13 giu 2006, 2:37
Località: Napoli, Regno delle Due Sicilie
Contatta:

...

Messaggio da astronaut84 »

1 Trovati una squadra, magari non lontana da te
2 Armati di tanta passione
3 Non farti problemi su fisico, ruolo, etc.
Buon rugby!
Immagine
lulu84
Messaggi: 3810
Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
Località: Genova

Re: ...

Messaggio da lulu84 »

astronaut84 ha scritto:1 Trovati una squadra, magari non lontana da te
2 Armati di tanta passione
3 Non farti problemi su fisico, ruolo, etc.
Buon rugby!
hai dimenticato una cosa...bevi tanta birra! :lol:
tittirugby
Messaggi: 1596
Iscritto il: 2 feb 2005, 0:00
Località: Roma

Re: ...

Messaggio da tittirugby »

lulu84 ha scritto:
astronaut84 ha scritto:1 Trovati una squadra, magari non lontana da te
2 Armati di tanta passione
3 Non farti problemi su fisico, ruolo, etc.
Buon rugby!
hai dimenticato una cosa...bevi tanta birra! :lol:

:-] :-] :wink: BEN DETTO....
lukas_1981
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 ott 2007, 15:47
Località: Latina
Contatta:

grandi

Messaggio da lukas_1981 »

oh grandi!!!.... non mi aspettavo tante risposte in cosi poco tempo.....
grazie per i consigli.... tra oggi e domani faccio un salto al campo di latina...
non capisco ancora cosa centra la birra ma non ci sono problemi fino ai primi due galloni :lol: :lol: :lol:

buon rugby a tutti!
CokeinCUS
Messaggi: 853
Iscritto il: 29 set 2005, 0:00
Località: PD
Contatta:

RE: grandi

Messaggio da CokeinCUS »

la birra? sono le maltodestrine post allenamento x recuperare prima.. Immagine
lukas_1981
Messaggi: 40
Iscritto il: 8 ott 2007, 15:47
Località: Latina
Contatta:

Messaggio da lukas_1981 »

:wink: all'inizio pensavo fosse una c**** :wink:
e dopo una piccola ricerca su internet...

cosa mangiare prima e dopo il nuoto e la corsa
Il pasto pre gara o pre allenamento:

dev'essere innanzitutto leggero: quindi non eccessivamente consistente;

dev'essere equilibrato, di facile digestione: perciò deve avere un contenuto relativamente basso di grassi e di proteine, via libera invece (ma senza esagerare) ai carboidrati

se ci si allena al mattino, la colazione dev'essere leggera, giusto per interrompere il digiuno notturno (due o tre fette biscottate con un po' di marmellata possono andare bene)

anche il più leggero dei pasti richiede comunque almeno due ore e mezza di digestione, per cui è bene non assumere alimenti durante le tre ore che precedono l'allenamento (al massimo si possono sorseggiare bevande a base di maltodestrine)
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Messaggio da Emy77 »

ecco, invece per quanto concerne il dopo- allenamento e il dopo-partita, integratore al luppolo a volontà!
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
Rispondi