MARSEILLE: che esperienza!

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
dcorag
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 ago 2007, 22:13

MARSEILLE: che esperienza!

Messaggio da dcorag »

13.09.07
Che esperienza! sono tornata da poche ore da Marseille, e sono ancora molto emozionata per questi giorni di festa della palla ovale!

Tutto è iniziato qualche mese fa quando una sera ho scoperto che i biglietti per il match New Zealand vs Italia dell'8 settembre a Marsiglia erano stati rimessi in vendita: così ho deciso di fare la pazzia e spendere qualche centinaio di euro per una esperienza mondiale. Poi è stato molto più difficile trovare l'hotel, soprattutto per i prezzi quasi inaccessibili. Alla fine siamo riusciti a partire, e venerdì eccoci in auto direzione Marseille. E appena arrivati ecco la sorpresa: una città, anzi un Paese dove si vedono ovali ovunque: spot e cartelloni pubblicitari, schermi giganti sulla spiaggia, speciali su tutte le reti tv, insomma RUGBY a tutte le ore e per tutti!

Poi sabato allo Stade Velodrome, anche se per gli Azzurri non è stata una bella partita, comunque lo spettacolo è stato impareggiabile, almeno per me che per la prima volta assistevo ad una partita della Coppa del Mondo.

Così tra domenica e lunedì arriva l'idea: perchè non ci fermiamo fino a mercoledì per tifare ancora per i nostri ragazzi? E poterli incontrare ancora qualche volta passeggiando davanti al loro hotel sul Vieux Port?

Allora si riparte alla caccia di una sistemazione per la notte, dei biglietti, e a questo punto anche dei palloni per gli autografi.

La partita di ieri non è stata certo facile, in alcuni casi anche violenta e i nostri hanno patito, secondo me anche per i pochi giorni che hanno avuto per riprendersi sia psicologicamente che fisicamente dalla battaglia con gli All Blacks. Personalmente sono stata però molto felice di vedere Ramiro Pez alla sua prima partita del mondiale mettere a segno 4 calci e meritarsi il titolo di Man of the match. Anche se poi più tardi mi ha detto che ha tanto male alla spalla...

Già, perchè la serata è finita all'hotel Radisson a salutare tutta la squadra, e ad incitarli per la prossima partita.

Peccato che oggi siamo tornati in Italia, e l'impatto è stato durissimo: alla tivù neanche una notizia di rugby, neppure una pubblicità per strada, e non potremo neanche vedere le partite dei nostri ragazzi...che tristezza...mi devo consolare con le notizie on-line ed i commenti dei forum

Come sarebbe bello essere a Parigi mercoledì prossimo: ma l'importante è che ci siano loro, e che giochino come sanno fare

IN BOCCA AL LUPO!
McPippus
Messaggi: 1994
Iscritto il: 30 gen 2003, 0:00
Località: Bologna

RE: MARSEILLE: che esperienza!

Messaggio da McPippus »

Condivido con te l'entusiasmo per Marsiglia, è una città magnifica e merita di essere visitata a fondo.
Ho paura però di darti una delusione nel dirti che l'aspetto rugbistico era solo per i Mondiali, il rugby a Marsiglia è completamente schiacciato dal calcio e l'Olimpique de Marseille è presente in ogni dove: bar, negozi, grandi magazzini, strade, OVUNQUE. Speriamo che le partite disputate (e le future di questo RWC) aiutino la promozione del rugby, ma per adesso siamo un po scarsettini.
Ti sei schizzata con il sugo della bouillabaisse? Se non l'hai fatto, non sei una vera marsigliese.
Il tuo entusiasta McP.
Avatar utente
parramatta
Messaggi: 748
Iscritto il: 26 gen 2006, 0:00

Re: RE: MARSEILLE: che esperienza!

Messaggio da parramatta »

McPippus ha scritto:Condivido con te l'entusiasmo per Marsiglia, è una città magnifica e merita di essere visitata a fondo.
Ho paura però di darti una delusione nel dirti che l'aspetto rugbistico era solo per i Mondiali, il rugby a Marsiglia è completamente schiacciato dal calcio e l'Olimpique de Marseille è presente in ogni dove: bar, negozi, grandi magazzini, strade, OVUNQUE. Speriamo che le partite disputate (e le future di questo RWC) aiutino la promozione del rugby, ma per adesso siamo un po scarsettini.
Ti sei schizzata con il sugo della bouillabaisse? Se non l'hai fatto, non sei una vera marsigliese.
Il tuo entusiasta McP.

Condivido purtroppo analisi mcpippussiana.Paragonato al 6 nazioni o al 3 nations, i mondiali marsigliesi stanno sotto di brutto...
atmosfera allo stadio poco festosa, imparagonabile ad un flaminio od un murrayfield o twickenham:

Stadio stesso con i tornelli, e dedicato solo al calcio
scarsissima competenza tifosi neutrali francesi
pochissimo folklore, poco seguito nei pub la sera
servizio d ordine nello stadio poco flessibile, bevande carissime, niente tappi alle bottigliette dacqua ( clamoroso)
haka e inni registrati, dissacranti proprio
ingresso dei giocatori camminando tipo sfilata olimpica anziche accelerando come da tradizione.

entrando in questi megastadi progettati ed usati per il calcio ( anche se il velodrome si usa per le tournee delle squadre australi in autunno) mi e' venuta da pensare che in fondo organizzare in italia non sarebbe poi cosi impossibile, a livello di strutture.dovrebbero fermare il calcio per un po!

certo la macchina organizzatrice si e' avvalsa di una task force ingente con centinaia di addetti, efficienti comunque


Certo Marsiglia e' stupenda i marsigliesi e le marsigliesi caldi, il cibo e il sole eccellenti,l a cornice era veram ente di alto livello.
ma non c entra tanto con il rugby...

nuovazelanda 2011 non sara' certo cosi!
Avatar utente
Emy77
Site Moderator
Site Moderator
Messaggi: 5445
Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
Località: Una bergamasca a Genova
Contatta:

Re: RE: MARSEILLE: che esperienza!

Messaggio da Emy77 »

parramatta ha scritto: nuovazelanda 2011 non sara' certo cosi!

ma non è Sudafrica 2011?

scusate l'OT: solo curiosità!

condivido le impressioni sul "finto-rugbysmo" di Marsiglia: nei negozi di maglie e/o articoli sportivi sono spuntate vetrine di rugby ma sempre rigorosamente affiancate da veri e propri santuari dell'OM pallonaro.
Seguito della città pochino in effetti. ad esempio, un cameriere dell'hotel dove siamo stati (10 min a piedi dallo stadio) nemmeno sapeva il calendario delle partite! Ma dico: non ti sei accorto dell'improvviso pienone dell'albergo, per di più con nette concentrazioni di giorni e nazionalità e della massiccia presenza di gente con maglie da rugby??? Lui era solo scocciato perchè gli si creava casino x strada quando finiva il turno... E tra l'altro l'hotel era pure uno dei locali pubblici con manifesto e cartonato del "qui in diretta i mondiali di rugby" (schermo tv nella hall perennemente su canali sportivi e diretta di tutte le partite del mondiale)! Atmosfera freddina in effetti, sia in città che allo stadio.
No comment sullo svitaggio tappi delle bottiglie all'ingresso e sui tremendi tornelli, ma qui non dipende dalla città nello specifico ma credo dalle norme di sicurezza imposte dalla IRB. Comunque all'avvicinarsi dell'orario di inizio della partita, addio tornelli e cancelli aperti con tradizionale strappo a mano, altrimenti eravamo ancora in fila adesso: il popolo del rugby non se li aspetta i tornelli e quindi in molti ci eravamo attardati prima di entrare.
Ahime non ho avuto l'impressione che questo bagno di rugby mondiale possa rimanere in qualche modo impresso nella città: di certo impresso nelle tasche dei commercianti, ma nella cultura sportiva temo proprio di no.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
Turch
Messaggi: 1947
Iscritto il: 14 dic 2003, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Turch »

No, è Nuova Zelanda
mariotto
Messaggi: 175
Iscritto il: 28 feb 2006, 0:00
Località: Ancona

Re: RE: MARSEILLE: che esperienza!

Messaggio da mariotto »

McPippus ha scritto:Condivido con te l'entusiasmo per Marsiglia, è una città magnifica e merita di essere visitata a fondo.

Ti sei schizzata con il sugo della bouillabaisse?
Anche a me Marsiglia è piaciuta molto, e non solo nella zona
del vieux port.

Ma la bouillabaisse !!!
Scusa ma il ns brodetto è una spanna superiore ...
Che delusione ...
McPippus
Messaggi: 1994
Iscritto il: 30 gen 2003, 0:00
Località: Bologna

Re: RE: MARSEILLE: che esperienza!

Messaggio da McPippus »

mariotto ha scritto:
McPippus ha scritto:Condivido con te l'entusiasmo per Marsiglia, è una città magnifica e merita di essere visitata a fondo.
Ti sei schizzata con il sugo della bouillabaisse?
Anche a me Marsiglia è piaciuta molto, e non solo nella zona del vieux port.
Ma la bouillabaisse !!! Scusa ma il ns brodetto è una spanna superiore ...
Che delusione ...
Non posso negarlo, ma eravamo a Marsiglia, non a Livorno o Riccione!
Hai visitato l'Unità Abitativa di Le Courbusier? E il Panier?
ambac
Messaggi: 207
Iscritto il: 4 ago 2006, 13:54

RE: Re: RE: MARSEILLE: che esperienza!

Messaggio da ambac »

'Sera!
Se mi posso permettere, avete fatto un enorme errore! Quello di non andare (il giorno prima o quello dopo la partita) a Tolone (Toulon). Vicinissimo a Marsiglia. La futura squadra di Gregan, Oliver, Matfield, Merhtens, ecc... Il manager è Tana Umaga (non spiego se mi so...?) Lì, sì, si mastica solo rugby. A Marsiglia comanda l'OM, la città, la politica, tutto. Comunque vi è andata bene perché si poteva capitare qualcosa di brutto sulla Canebière (penso in particolare alle signore...)
A +
riccio
Messaggi: 520
Iscritto il: 5 feb 2007, 17:41
Località: RomamoR

Messaggio da riccio »

Anche la mia esperienza è stata simile alla vostra Marsiglia stupenda marsigliesi gentilissimi e bendisposti verso gli italiani. Nente esprit de rugby purtroppo.
Ma dopo aver visitato lo splendido Panier scendendo per rue de Lorette ho incontrato questo locale


Immagine

«di un immigrato italiano di origini siciliane, Etienne Cassaro, locale che è una vera istituzione nella capitale provenzale. Monsieur Etienne è una persona davvero molto amabile e dimostra un grande affetto nei confronti dei pochi italiani che passano per il suo locale, quasi fosse un paisà nordamericano da film, ma la sua cordialità è davvero sincera, come sincera è la sua nostalgia verso l’Italia. Marsiglia è tutto questo, una sorta di Buenos Aires europea dove ondate migratorie provenienti dai quattro angoli del mondo hanno continuamente ricreato la città, persone che come Etienne hanno donato tutto a questa città, anche la loro nostalgia».
Rispondi