Pullmann St. Etienne

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
Giandolmen
Messaggi: 3385
Iscritto il: 6 mag 2003, 0:00
Località: città diffusa veneta

Messaggio da Giandolmen »

....appunto Dino.... meglio nelle tue mani che nelle mie!!!
(Dino non ho ancora capito in che parte siamo dello stadio.... e se mi mandi una mail con le tue coordinate potrei anche pagarteli 'sti biglietti!).

Scherzo, dai. Faremo i bravi, ci penso io a Billie, lo prendo sotto la mia ala protettrice....

Giandolmen
tiglio
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 dic 2004, 0:00
Località: venezia

Messaggio da tiglio »

Ad oggi siamo 36 a bordo (mancano le 3 quote di quelli che mi avevano avvertito prima di partire per le ferie e che tornano dopo ferragosto), percui abbiamo praticamente riempito il pullman da 40.

Io sono già soddisfatto del risultato, ma spargete la voce.

Saluti.
Giambuca
Messaggi: 99
Iscritto il: 29 lug 2007, 16:55
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Giambuca »

billingham ha scritto:alèèèèèèèèèèèèèèèèèèè

un solo obbiettivo

varcare il confine già imbriachi :P
Ripeto...
Serve l'autobus coi bagni, io non ho tenuta: una birra = una pisciata...
ABBA71
Messaggi: 834
Iscritto il: 1 feb 2007, 22:28
Località: vercelli

Messaggio da ABBA71 »

Giambuca ha scritto:
billingham ha scritto:alèèèèèèèèèèèèèèèèèèè

un solo obbiettivo

varcare il confine già imbriachi :P
Ripeto...
Serve l'autobus coi bagni, io non ho tenuta: una birra = una pisciata...
siamo in 2 ad avere in corpo questa equazione
se faccio cosi' reggo, se no ....mi sdraio!!!!!!
tiglio
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 dic 2004, 0:00
Località: venezia

Messaggio da tiglio »

Oggi ho firmato per il pullman da 50 posti, con l'accordo che se non superiamo i 38 partecipanti si può optare per quello da 40 (dove, contrariamente a quanto pensavo, non si sta più larghi).

Il Pulmann con possibilità di utilizzo del bagno, costa 100 € in più.

Brutte notizie per chi pensava a gozzovigli in viaggio; secondo le norme di sicurezza, inseverite dopo gli ultimi accadimenti:

- E' vietato rimanere in piedi quando l’autobus è in movimento
- E' vietato consumare Pasti e/o Cibi e/o bevande e alcolici all’interno del pullman.
- E' severamente vietato fumare.
- E' ammesso all'interno del pullman solo il bagaglio a mano (NO ZAINI) il quale non deve avere comunque dimensioni superiori a quelle delle cappelliere.

Ho pensato ad un roadmap di questo tipo, considerando di agevolare i più vicini alla destinazione facendo qualche fermata in più, e garantendo una sosta circa ogni 2 ore (visto la lunghezza del percorso e la durezza dell’avventura):

Partenza alle 05,00 del 29/09/07 dallo stadio del rugby di Mirano, tappa alle 06,30 ad un casello di Verona (da decidere quale), sosta area di servizio, tappa alle 09.00 ad un casello di Milano, tappa alle 09,30 casello di Greggio, tappa alle 10,45 ad un casello Torino, sosta area di servizio, ore 12,15 arrivo traforo Frejus, sosta per pranzo, altra sosta area di servizio e poi ore 16,45 arrivo stadio Geoffrey-Guichard.

Ripartenza dallo stadio alle 02.00, sosta in area di servizio, ore 07,00 arrivo Collegno, sosta per colazione, ore 08,30 arrivo a Greggio, ore 09,00 arrivo a Milano, sosta in area di servizio, 11,30 arrivo a Verona, 12,30 arrivo a Mirano.

Per le tappe di raccolta dovreste organizzarvi per gruppi e poi dirmi quali caselli vi sono più comodi.

Per il pranzo ci si potrebbe fermare nei dintorni del Frejus in un posto dove chi vuole può mangiare al sacco (arrosticini, bicciolani, formaggio Branzi, Speck e strudel, Souvignon ecc.) e gli autisti, o chi preferisce, possano sedersi a tavola.

Per al cena a Saint Etienne… Bo!

Sotto con le proposte. Il Saint Etienne Express sta per partire.

A presto.
salernopresente
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 mar 2006, 0:00

Messaggio da salernopresente »

ciao ragazzi...anche io vorrei venire con voi.lavoro attualmente all'ikea di brescia...se magari posso avere via cellulare(mandatemi un sms magari al 3491248045)notizie + dettagliate sul prezzo e sulla modalità di pagamento x me è meglio.


potrei partire sia da brescia,sia da verona,sia da milano...

lunedì/martedì quando torna il caporeparto saprò con sicurezza se ci sono...mal che vada mi prendo il permesso...quindi dico che a tutt'oggi vengo al 95%...

mi raccomando fatemi sapere qualcosa via cell,perchè difficilmnete mi connetterò ad internet.

Saluti,Peppe Conforti
ycarus77
Messaggi: 52
Iscritto il: 28 lug 2007, 23:01
Località: Collegno (TORINO)

Messaggio da ycarus77 »

tiglio ha scritto:
- E' vietato rimanere in piedi quando l’autobus è in movimento
- E' vietato consumare Pasti e/o Cibi e/o bevande e alcolici all’interno del pullman.
- E' severamente vietato fumare.
- E' ammesso all'interno del pullman solo il bagaglio a mano (NO ZAINI) il quale non deve avere comunque dimensioni superiori a quelle delle cappelliere.

Per il pranzo ci si potrebbe fermare nei dintorni del Frejus in un posto dove chi vuole può mangiare al sacco (arrosticini, bicciolani, formaggio Branzi, Speck e strudel, Souvignon ecc.) e gli autisti, o chi preferisce, possano sedersi a tavola.

Per al cena a Saint Etienne… Bo!

Sotto con le proposte. Il Saint Etienne Express sta per partire.

A presto.
Sicuro che non si possano portare zaini??? :shock:
Ma zaini da campo, vero? Zainetti tipo scuola invece si... o no?
Da quel che ho capito, l'importante è non far aprire il bagagliaio sotto per non far perdere ulteriormente tempo nelle manovre, giusto?

Quindi il cartone di birra da 24??? :shock: :?
Non mi va di lasciarlo al casello di Torino, male che vada, ve le faccio bere tutte prima di ripartire!! :lol:
tagus
Messaggi: 74
Iscritto il: 14 feb 2007, 9:54

Messaggio da tagus »

la road map mi pare ottima.se non si possono portare gli zaini vengo con la 24 ore foderata di birre :wink:
tiglio
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 dic 2004, 0:00
Località: venezia

Messaggio da tiglio »

Credo che lo scopo del regolamento sia di limitare i bagagli a bordo (un po' per non avere ingombri pericolosi in caso di emergenza, un po' per evitare di rovinare le tapezzerie), mentre "sottocoperta" ci sta quello che voi.
Vedrò di chiarire col titolare, ma credo che quello che ci sta sulla cappelliera possa essere tranquillamente portato a bordo (anche uno zainetto), il resto va nel bagagliaio.

Ciao.
Giambuca
Messaggi: 99
Iscritto il: 29 lug 2007, 16:55
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Giambuca »

Per il casello in zona Verona si può fare Soave, Verona Sud, Sommacampagna o Peschiera.
Io consiglio Verona Sud, mi sembra più comodo, perché è abbastanza centrale e accessibile.

Per le birre... UFF!!!
tagus
Messaggi: 74
Iscritto il: 14 feb 2007, 9:54

Messaggio da tagus »

condivido,inoltre verona sud è il più vicino alla stazione ferroviaria(saranno + o-2 km) se c'è qualcuno che deve raggiungere vr in treno.
Bergshamra
Messaggi: 163
Iscritto il: 13 set 2005, 0:00

Messaggio da Bergshamra »

Giambuca ha scritto: Io consiglio Verona Sud, mi sembra più comodo, perché è abbastanza centrale e accessibile.
Concordo anche io per VR-Sud.
MAX_AM
Messaggi: 903
Iscritto il: 22 feb 2007, 14:13
Località: VR

Messaggio da MAX_AM »

Bergshamra ha scritto:
Giambuca ha scritto: Io consiglio Verona Sud, mi sembra più comodo, perché è abbastanza centrale e accessibile.
Concordo anche io per VR-Sud.
Ok anche per me Vr Sud.
"I think It's time ..." (Raphaël Ibañez)
Giambuca
Messaggi: 99
Iscritto il: 29 lug 2007, 16:55
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Giambuca »

tiglio ha scritto:Brutte notizie per chi pensava a gozzovigli in viaggio; secondo le norme di sicurezza, inseverite dopo gli ultimi accadimenti:
- E' vietato consumare Pasti e/o Cibi e/o bevande e alcolici all’interno del pullman.
Non si può bere in autobus, non si può bere allo stadio...

Ma ce l'hanno con noi???
ABBA71
Messaggi: 834
Iscritto il: 1 feb 2007, 22:28
Località: vercelli

Messaggio da ABBA71 »

ma noi mica consumiamo pasti
un salame sotto grasso(per volta) e' solo un diversivo
Member of Saint Etienne Express

- lei e' allergico alla cocamidopropyl betaine
- ha qualcosa a che fare con malti e luppoli?
Rispondi