quando si invecchia che fare?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 21 nov 2006, 16:15
leggo di gente che soffre perchè non gioca più, pensate invece a quelli come me che hanno scoperto questo fantastico sport troppo tardi , dopo aver speso una vita a correre dietro a una palla rotonda credendo che fosse quella l'essenza dello sport. i miei due figli mi hanno fatto innamorare di questo sport dopo aver "lottato" con me che cercavo di convincerli a seguire le mie tristi orme di "pallonaro"....cavoli che ottuso ....non avete idea cosa darei per poter tornare indietro ed ascoltare i consigli del mio amico Mauro Gardin che mi diceva sempre "vieni a giocare con me, non sai cosa ti perdi "...non sono nemmeno mai andato a vederlo una volta, che pirla.
- Emy77
- Site Moderator
- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
- Località: Una bergamasca a Genova
- Contatta:
gazzo61 ha scritto:leggo di gente che soffre perchè non gioca più, pensate invece a quelli come me che hanno scoperto questo fantastico sport troppo tardi , dopo aver speso una vita a correre dietro a una palla rotonda credendo che fosse quella l'essenza dello sport. i miei due figli mi hanno fatto innamorare di questo sport dopo aver "lottato" con me che cercavo di convincerli a seguire le mie tristi orme di "pallonaro"....cavoli che ottuso ....non avete idea cosa darei per poter tornare indietro ed ascoltare i consigli del mio amico Mauro Gardin che mi diceva sempre "vieni a giocare con me, non sai cosa ti perdi "...non sono nemmeno mai andato a vederlo una volta, che pirla.
E' inutile rimpiangere il rugby che non hai vissuto: sii solo tanto grato ai tuoi figli che ti hanno fatto scoprire quanto è più bella una palla ovale di una tonda e goditi al meglio il rugby che puoi avere ora!
Anch'io ho scoperto il rugby tardi e anch'io penso "cavolo, quante cose belle devo essermi persa", però poi penso che l'importante è averlo scoperto: come si dice, meglio tardi che mai!
Sulla questione di continuare in veste diversa da quella di giocatore, anche se non proverò mai direttamente questa situazione concordo pienamente con l'amico di Prato: bello, ma non sarà mai la stessa cosa. E nella frase di suo padre sulla morte c'è tutta la passione di un rugbysta per sempre.
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 28 lug 2004, 0:00
quando si invecchia che fare
Anche io sono stato colpito dalla stessa sindrome anche se non ho giocato a pallone ma ho praticato molti altri sport.gazzo61 ha scritto:leggo di gente che soffre perchè non gioca più, pensate invece a quelli come me che hanno scoperto questo fantastico sport troppo tardi , dopo aver speso una vita a correre dietro a una palla rotonda credendo che fosse quella l'essenza dello sport. i miei due figli mi hanno fatto innamorare di questo sport dopo aver "lottato" con me che cercavo di convincerli a seguire le mie tristi orme di "pallonaro"....cavoli che ottuso ....non avete idea cosa darei per poter tornare indietro ed ascoltare i consigli del mio amico Mauro Gardin che mi diceva sempre "vieni a giocare con me, non sai cosa ti perdi "...non sono nemmeno mai andato a vederlo una volta, che pirla.
Ora i miei figli non giocano piu' a rugby ma io sono rimasto negli Old, anche con la segreta speranza di rivederli sui campi.
Ogni voltA che vado mi sento meglio e piu' giovane.
NADO TIENGO, NADA CHIERO
NADA BUSCO, NADA ESPERO
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 16 giu 2006, 16:05
IO NON LA SENTO NEANCHE VOLENDO DALL'ULTIMO PUGNO CHE HO RICEVUTO IN RUCK...SENTO SOLO UN FISCHIO COSTANTE (PRO&CONTRO)Fally ha scritto:MA SEI LA MIA FOTOCOPIA!!!!!!!! Però che bello quando torni a casa con tutti i dolori possibili ed immaginabili, la moglie che ti dice:"sei vecchio, non hai più il fisico, cosa continui a giocare che ti fai male?!?!?", non la senti neanche!!!trustever72 ha scritto:gioca gioca giocaaaa ! io ho ripreso 2 anni fa, ho avuto dolori in tutti e dico proprio tutti i muscoli,tendini,nervi e affini del corpo ma ti giuro che, nonostante la fatica a vincere la pigrizia,le corse a casa dopo il lavoro per passare almeno 1 ora e mezza con mia figlia di due anni prima degli allenamenti, il lavoraccio nello schivare gli anatemi di moglie e parenti, giuro che una volta sul campo anche se la palla la vedo in lontananza ti giuro che mi sento l'uomo più felice del mondo !
- pizzman
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 24 gen 2007, 16:00
- Località: tra ferrara,bologna,fermo e ascoli.......
io credo che arrivati a un certo punto della vita bisogna scegliere tra,secondo me,4 importanti cose:la famiglia,il rugby,i soldi e la notorietà.allora.il rugby non ti dà i soldi ma puo darti notorietà se sei bravo a metterti in gioco,e a questo punto i soldi arrivano da soli,la famiglia non ti dà il rugby,non ti dà i soldi,te li succhia,non ti dà notorietà,ma ti dà tanta felicità che non hai mai con le altre tre cose,io ho scelto:la mia famiglia con i miei 2 bimbi (I FRATELLI BERGAMASCO)sto scherzando i miei amori sono piccoli uno ha 2 anni l'altro 1 e mia moglie ABBA.un saluto da un "vecchietto" che ancora pesta i campi da gioco....faccio le linee...no dai gioco ancora e quest'anno mi hanno chiesto in prestito al real sociedad..









- cruscaboy70
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30 gen 2007, 14:49
-
- Messaggi: 1150
- Iscritto il: 24 ott 2005, 0:00
X ARGOS 73
Lorenzo, calma ... fra poco passerai anche tu dalla parte di chi guarda chi mangia ...
... mi pareva di averla detta con chiari riferimenti sessuali, dopo aver smesso di giocare!
Aspetto febbraio per i miei primi 40 anni ... di rugby ...
Gabrio dovrebbe essere prossimo ai 50 ... anni di rugby se non sbaglio.
Ciao
Franco
Lorenzo, calma ... fra poco passerai anche tu dalla parte di chi guarda chi mangia ...
... mi pareva di averla detta con chiari riferimenti sessuali, dopo aver smesso di giocare!
Aspetto febbraio per i miei primi 40 anni ... di rugby ...
Gabrio dovrebbe essere prossimo ai 50 ... anni di rugby se non sbaglio.
Ciao
Franco
Goofus bird: un uccello che vola all'indietro, perché non gli interessa sapere dove va, ma da dove viene.(Borges - Manuale di zoologia fantastica)
- cruscaboy70
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30 gen 2007, 14:49
-
- Site Admin
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Spiace un pò leggere che si possa continuare a vivere il rugby solo come allenatori, dirigenti, accompagnatori...... ci si dimentica sempre della tanto vituperata classe degli arbitri...Emy77 ha scritto:[CUT]a continuare a vivere il rugby con gioia negli old oppure da allenatore oppure ancora come collaboratore in una qualche veste per una società.

Io sono convinto che, come me, tanti colleghi, smesso di giocare per i motivi più disparati, siano passati dall'altra parte del fischietto per pura passione, per amore di questo sport, per riuscire a stare ancora in campo, attivamente....e la cosa, a differenza dei succitati ruoli, prevede ancora sacrifici, allenamenti, fatica....

Rivendico, a nome di tutti noi, l'appartenenza a pieno titolo al nostro mondo!

-
- Site Admin
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
- Località: Torino
- Contatta:
Ma quanto ti adoro !!!Radagast ha scritto:..vi invidio un pò..voi che invecchiate..noi, gli originals di bologna non lo possiamo più fare.
....vediamo i ns figli crescere e le mogli invecchiare e continuamo a risplendere in un magico alone d'argento...numbereit per esempio si deve tagliare i capelli due volte la settimana per non sembrare Ritchie Blackmore anni '70....S' sta crescendo e presto giocherà seconda...lo stesso Petolo ha ormai l'appeal del primo Steve McQueen e probabilmente sarà il prossimo Bond
...disgrazie del tempo

Non citarmi nella combriccola dei vecchietti, lo prendo come un grande complimento !!!
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Eccomi!!! Sono un altro!!! Non ho smesso per l'eta', quanto per un infortunio e per l'impossibilita' di allenarmi regolarmente... Ora sono un arbitro (collega di Cicca, ndr) e vorrei che effettivamente si pensasse anche a noi... Piu' siamo e meglio la categoria va...Cicca ha scritto:Spiace un pò leggere che si possa continuare a vivere il rugby solo come allenatori, dirigenti, accompagnatori...... ci si dimentica sempre della tanto vituperata classe degli arbitri...Emy77 ha scritto:[CUT]a continuare a vivere il rugby con gioia negli old oppure da allenatore oppure ancora come collaboratore in una qualche veste per una società.....nulla di personale, Emy....quoto te, ma comunque nessuno ci ha ricordato.....
Io sono convinto che, come me, tanti colleghi, smesso di giocare per i motivi più disparati, siano passati dall'altra parte del fischietto per pura passione, per amore di questo sport, per riuscire a stare ancora in campo, attivamente....e la cosa, a differenza dei succitati ruoli, prevede ancora sacrifici, allenamenti, fatica....![]()
Rivendico, a nome di tutti noi, l'appartenenza a pieno titolo al nostro mondo!
Anche se ogni tanto la voglia di buttare il fischietto e prendere la palla e' fortissima!
Kia ora a tutti
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 8 mag 2006, 9:38
- Località: Bergamo
io ho scoperto il rugby da poco più di un'anno grazie a mio figlio che gioca nell'under 11, poi grazie a patriarcabg e a tanti nuovi amici all'età di 45 anni ho cominciato a giocare con gli OLDgazzo61 ha scritto:leggo di gente che soffre perchè non gioca più, pensate invece a quelli come me che hanno scoperto questo fantastico sport troppo tardi , dopo aver speso una vita a correre dietro a una palla rotonda credendo che fosse quella l'essenza dello sport. i miei due figli mi hanno fatto innamorare di questo sport dopo aver "lottato" con me che cercavo di convincerli a seguire le mie tristi orme di "pallonaro"....cavoli che ottuso ....non avete idea cosa darei per poter tornare indietro ed ascoltare i consigli del mio amico Mauro Gardin che mi diceva sempre "vieni a giocare con me, non sai cosa ti perdi "...non sono nemmeno mai andato a vederlo una volta, che pirla.


Non è mai torppo tardi

-
- Messaggi: 1994
- Iscritto il: 30 gen 2003, 0:00
- Località: Bologna
Martedì prossimo è il mio compleanno (peraltro l'ennesimo). Ho conosciuto Jimi Hendrix, ricordo benissimo diversi Papi e quando all'Onu c'era U-Thant.
Vecchio? No, solo giovane da più tempo di altri.
...e con una gran voglia di rivedere tutti a Bologna, prossimamente, vestendo di nuovo la maglia bianca n°19 degli OS...
Vecchio? No, solo giovane da più tempo di altri.
...e con una gran voglia di rivedere tutti a Bologna, prossimamente, vestendo di nuovo la maglia bianca n°19 degli OS...
-
- Site Moderator
- Messaggi: 7646
- Iscritto il: 14 feb 2004, 0:00
- Località: Como - Bucure?ti
- Contatta:
- pizzman
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 24 gen 2007, 16:00
- Località: tra ferrara,bologna,fermo e ascoli.......
bhe pensandoci bene.......per il prossimo campionato di C marche dovrei passare a giocare con l'AMATORI RUGBY ASCOLI siocetà rifondata nel 2006...se così fosse,con questa,sarebbe la 4 siocetà con la quale gioco,e modestamente a 35 anni,credo non sia male come carriera!però qualche acciacco c'è tipo dolori al collo(sono pilone) doloretti alle caviglie e alle ginocchia,ogni tanto un occhi nero...spesso mi capita di pensare,ma chi me lo fà fare,ma alla fine questo è il mio mondo,il mondo del RUGBY...e fino che avrò fiato per correre,correrò...non disperarti cruscaboy70,questo è un mondo che neanche il buco dell'ozono potrà distruggere... 
