Odio le seconde squadre

Risultati, Classifiche e Commenti sui campionati nazionali di Serie A

Moderatore: Emy77

Bloccato
Ric-ala
Messaggi: 353
Iscritto il: 24 mar 2005, 0:00
Località: Pordenone

Odio le seconde squadre

Messaggio da Ric-ala »

Forse se n'è già discusso altre volte o forse no ma vorrei sottolineare il mio disprezzo per tutte quelle società che formano 2e squadre. Anni fa ho partecipato pure io con una seconda squadra di una blasonata società. All'epoca quando la prima riposava poteva giocare con la seconda perciò sei vedevano risultati di 21-19 per esempio quando giocava la seconda e 70 a 3 quando giocava la prima, falscano un campionato intero, fino ad essere poi lasciata allo sbando totale. Ora sono molte le società che scherano formazioni in serie mionori Benetton, Petrarca, Noceto, Prato ecc ecc ora mi chiedo? Ma è giusto che squadre formate da semiprofessionisti giochino contro dilettanti puri? E' giusto che questi giocatori non vadano a rinforzare altre società che magari necessitano di giocatori? E' bello vedere una benetton in super 10 e una in B e un Prato in A e uno in C o un Cus Perugia in B e una in C? a me fa un po' ribrezzo. Ciò non permette ad altre società di crescere perchè, per esempio a PG una società come l'Amatori che avrebbe molto bisogno di giocatori in C vede fondare una seconda squadra per il gusto di togliere questi giocatori. Ci troviamo così con due squadre in C a dir poco scarse e senza futuro. Dite la vostra
DESIO
Messaggi: 979
Iscritto il: 26 lug 2004, 0:00
Località: Monza
Contatta:

RE: Odio le seconde squadre

Messaggio da DESIO »

Ma adesso le liste sono divise e questo non accade più ....
Avatar utente
megan
Messaggi: 1882
Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00

Messaggio da megan »

ma nel caso pratico da lui indicato si potevano mandare dei giocatori in prestito e prendere due piccioni con una fava!!li facevi crescere e nel frattempo aiutavi l'altra squadra!!!
vedi giovani leve del cus catania che da ormai 2 anni vengono mandate a Belpasso in prestito a fare esperienza(il primo sono stato io!!).
teodoro
Messaggi: 2305
Iscritto il: 19 gen 2006, 0:00
Località: rugby town

Messaggio da teodoro »

quest'anno tutto quello che dici tu,Ric-ala,ovvero lo scambio di giocatori tra la prima squadra e quella cadetta,è stato regolamentato..ci sono liste separate intanto..non è totalmente vietato lo scambio di giocatori,ma se ad esempio uno iscritto in C fa almeno 5 presenze nell'altra squadra passa cambia lista..non so se hai capito..inoltre le seconde squadre,soprattutto quelle di S10,dopo l'eliminazione del campionato U21(ma perchèèèèèèèèè?????),secondo me sono utilissime perchè permettono a buoni giovani di fare esperienza,se ancora non sono pronti al grande salto..vedi ad es. la Benetton,che dopo l'anno in C ha riportato in prima squadra ragazzi come Muccignat,Brussolo,...(Solo per fare un esempio)
Rugby is life..play it!
Bafardello
Messaggi: 421
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:34
Località: Ranzano

Messaggio da Bafardello »

E comunque se non ci fossero le seconde squadre noi dove andremmo a giocare???
Nei dintorni di Parma non esiste nessuna realtà di prima squadra in serie C!!!!
Sarebbe bello creare tipo un Langhirano, per dire, e portarci i giocatori dellle varie serie C sparse verrebbe una gran squadra che punterebbe alla B ma nessuno è invogliato a scegliere questa strada!!!
Quindi grazie alle seconde squadre che danno la possibilità a noi che lavoriamo di giocare!!!
Don't play...Without me!!!!
lupomar
Messaggi: 910
Iscritto il: 16 set 2003, 0:00
Località: Vicenza/Verona

Messaggio da lupomar »

L'attuale regolamento ha risolto il problema con le liste separate, escludendo la possibilità che il campionato sia falsato.
In sintesi:
1. la prima squadra deve presentare una lista minimo di 22 giocatori, nessuno degli appartenenti a questa lista potrà scendere in campo con la seconda squadra.
2. Se un giocatore iscritto nella lista della seconda squadra viene convocato 5 volte durante l'anno in prima, automaticamnete passa alla lista della prima e non può più giocare in seconda squadra.

Non nego che le seconde squadre di fatto un po' rompano, l'anno scorso ero nel Vicenza e avere la seconda del Petrarca di fatto toglie una possibilità per andar sù.
Però in un discorso più ampio, penso che ne bossa beneficiare tutto il movimento. Tanti ragazzi giovani escono dalle giovanili e non hanno le capacità, la maturità, il tempo e la voglia di affrontare il professionismo, dar loro un'alternativa fà sì che non smettano e che magari dopo qualche anno rientrino nel giro più importante. Il discorso è simile per gli over trenta: impegni familiari e lavorativi ti impediscono di giocare a rugby ad alto livello, ma sei cresciuto in una squadra che fa il topten o la serie A e hai tanti amici lì, se c'è una seconda squadra resti nell'ambiente, altrimenti lasci.
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Concordo con Lupomar.
Ric-ala
Messaggi: 353
Iscritto il: 24 mar 2005, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Ric-ala »

il mio discorso nasce dal fatto che non vedo il motivo per cui uno di C può essere convocato in super 19 A o B che sia. Se giochi in C giochi in C punto e basta. In secondo luogo per esempio dato che chi crea una seconda significa che
1-ha molti soldi
2- molti giocatori

allora o fonda n'altra società "satellite"
o aiute le altre società a crescere per il movimento rugby

si come dice qualcuno la U21 non esiste ed è stato bene per i giocatori del benetton giocare in C ma mi pare non abbiam mai avuto vita difficile, insomma na passegggiata
non era meglio dare questi giocatori ad altre società in presito. Muccignat al Pordenone visto che è di li
e gli altri alle loro squadre di"nacita" così loro crescono visto che la squadra non è imbattibile e gli altri giocatori imparano da chi ha più esperienza!!!!!!!!!!!
zio_pera
Messaggi: 363
Iscritto il: 2 apr 2003, 0:00
Località: Viadana

Messaggio da zio_pera »

Io invece non sono del tutto daccordo per via delle liste separate. La "seconda squadra" a mio parere da occasione ai giocatori che vengono da un'infortunio di ritornare a giocare gradatamente, e permette anche ai dirty dirty ( i giocatori della prima non convocati per la partita ) di giocare un pò.
Secondo dovrebbero esserci le liste separate, ma con la possibilità di far giocare 5 - o 6 giocartori che la settimana prima non figuravano a referto con la prima squadra.
metabolik
Messaggi: 9780
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Messaggio da metabolik »

bafardello chiede : se non ci fossero le 2nde squadre dove giochiamo ?
Un pò di tempo fa c'era un campionato riserve , nome non esaltante, ma era un vero e proprio campionato con assegnazione del titolo italiano.
Alcuni dati erano senz'altro positivi : la 2nda squadra consentiva un approccio graduale a chi usciva dalla giovanile e non se la sentiva di impegnarsi subito per la prima, manteneva la continuità dell'ambiente facendo giocare anche qualche 'pezzo di storia' della società, ma , al contempo, tutti si sentivano in gara per giocare 'in prima'. Le partite 'ufficiali' pre-campionato, o nelle pause di campionato,fra prima e seconda erano veramente epiche. Di converso, diciamola tutta, la connotazione della 2nda era abbastanza goliardica. Il dato finale di questa situazione era però indubitabile : agli allenamenti c'era un sacco di gente aborigena.
Non so se partecipando a due campionati diversi queste caratteristiche si mantengano.
C'è da dire che si riusciva ancora a giocare con due allenamenti a settimana. Con l'impegno fisico richiesto oggi, a qualsiasi livello, probabilmente la struttura a due squadre impegnate in proprie serie corrisponde di più alla voglia di misurarsi.
cicciocus
Messaggi: 194
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da cicciocus »

il meglio sarebbe tornare al campionato riserve...
cicciocus
Messaggi: 194
Iscritto il: 22 nov 2005, 0:00
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da cicciocus »

o ad una C2, non vedo perchè hanno cambiato...
chi voleva divertirsi e diventare campione nel terzo tempo andava in C2 chi voleva fare un qualcosa in più giocava in C1 andava così bene...
e poi le seconde squadre sono un bacino anche per le prime, seppure a volte colpevolmente lasciate sole...
Ric-ala
Messaggi: 353
Iscritto il: 24 mar 2005, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Ric-ala »

a me sembra na cazzata e continuerò con questa mia idea. Nel calcio non esistono seconde squadre me esiste la primavera in cui i ragazzi di 19-20 anni mi pare possono giocare e pure gli infortunati della prima squadra perciò mi sembra più logico. Vi immaginate un Milan seconda squadra in serie C2??????? oppure un Napoli seconda squadra in 3^ categoria????????? maddai
THAKER
Messaggi: 5983
Iscritto il: 24 ott 2004, 0:00
Località: Costorio
Contatta:

Messaggio da THAKER »

Ric hai presente come funziona la LIGA SPAGNOLA?

PRIMERA DIVISION
1  Sevilla
2  Barcelona
3  Getafe
4  Valencia
5  R. Madrid
6  Deportivo
7  Recreativo
8  Zaragoza
9  Betis
10 Celta
11 Gimnàstic
12 At. Madrid
13 Mallorca
14 Villarreal
15 R. Sociedad
16 Athletic
17 Racing
18 Espanyol
19 Osasuna
20 Levante

LIGA BBVA
1  Xerez
2  Albacete
3  Cádiz
4  Valladolid
5  Hércules
6  Salamanca
7  Ciudad Murcia
8  Sporting
9  Málaga
10 Alavés
11 Murcia
12 Castellón
13 Numancia
14 Ponferradina
15 Tenerife
16 Vecindario
17 Las Palmas
18 Ejido
19 Elche
20 Lorca
21 R. Madrid Castilla
22 Almería

SEGUNDA DIVISION B

GRUPO 1:
Alcorcón At. Madrid B Celta B Cobeña
Fuenlabrada Gimnástica Lanzarote Leganés
Lugo O. Marítima Ourense Pájara Playas
Pontevedra Puertollano R. Ferrol Racing B
Rayo Vallecano S.S. Reyes Talavera Universidad L.P.


GRUPO 2:
Alfaro Amurrio Athletic Bilbao B Barakaldo
Burgos CD Logroñés Cultural Leonesa Eibar
Guijuelo Lemona Logroñés CF Marino
Oviedo Palencia R. Sociedad B Real Unión
Sestao Univ. Oviedo Real Valladolid B Zamora


GRUPO 3:
Alcoyano Alicante Badalona Barbastro
Barcelona B Benidorm Eldense Espanyol B
Figueres Gramanet Huesca L´Hospitalet
Levante B Lleida Orihuela Osasuna B
Sant Andreu Terrassa Valencia B Villajoyosa


GRUPO 4:
Aguilas Alcalá Baza Cartagena
Cerro Reyes Ceuta Córdoba Ecija
Extremadura Granada Jaén Linares
Málaga B Marbella Melilla Mérida
Portuense Sevilla At. Villanovense Villanueva
Ultima modifica di THAKER il 16 set 2006, 10:30, modificato 1 volta in totale.
Ric-ala
Messaggi: 353
Iscritto il: 24 mar 2005, 0:00
Località: Pordenone

Messaggio da Ric-ala »

si ma quella è spagna! che c'entra. Trovami delle squadre di rugby decenti in spagna grazie
Bloccato