Challenge Cup 2022/2023
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Challenge Cup 2022/2023
un vero piacere vederli giocare... sono contento per Smith che ho sempre considerato un signor allenatore
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Challenge Cup 2022/2023
Bravi a vincere ma cardiff a parte faletau e Adams veramente poca cosa. Williams e priestland attaccavano in moviola, vabbè che diluviava ma il divario secondo me era maggiore
Vediamo la semi
Vediamo la semi
-
- Messaggi: 8954
- Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
- Località: treviso
Re: Challenge Cup 2022/2023
Aggiungo che con un arbitraggio equo le partite tirate si vincono
-
- Messaggi: 1047
- Iscritto il: 8 feb 2022, 9:08
Re: Challenge Cup 2022/2023
I trequarti del Glasgow sono una cosa, Trulla e Sperandio un'altra....Smith avrebbe dovuto comprenderlo....Garry ha scritto: 8 apr 2023, 21:43 Non so come finirà la partita, ma voglio vedere chi osa dire qualcosa su Smith come coach dopo aver visto come si muovono i Warriors, soprattutto i trequarti. A tratti sono veramente spettacolari.
-
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Challenge Cup 2022/2023
Alla fine Treviso ha stretto i denti e ha vinto con pieno merito, con più concretezza nei 22 avversari non avrebbe dovuto soffrire fino all'ultimo minuto.Leinsterugby ha scritto: 8 apr 2023, 23:24 Bravi a vincere ma cardiff a parte faletau e Adams veramente poca cosa. Williams e priestland attaccavano in moviola, vabbè che diluviava ma il divario secondo me era maggiore
Vediamo la semi
Una volta le partite così le squadre italiane le perdevano.
-
- Messaggi: 2522
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Challenge Cup 2022/2023
Giusto. Fammi l'elenco dei trequarti che aveva a disposizione, così vediamo i fenomeni lasciati a casa.Birramedia ha scritto: 8 apr 2023, 23:50I trequarti del Glasgow sono una cosa, Trulla e Sperandio un'altra....Smith avrebbe dovuto comprenderlo....Garry ha scritto: 8 apr 2023, 21:43 Non so come finirà la partita, ma voglio vedere chi osa dire qualcosa su Smith come coach dopo aver visto come si muovono i Warriors, soprattutto i trequarti. A tratti sono veramente spettacolari.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 6362
- Iscritto il: 19 feb 2018, 18:01
Re: Challenge Cup 2022/2023
Discorso fatto mille volte lover, non perderci tempo, erano praticamente gli unici che poteva schierare.loverthetop_86 ha scritto: 9 apr 2023, 0:51Giusto. Fammi l'elenco dei trequarti che aveva a disposizione, così vediamo i fenomeni lasciati a casa.Birramedia ha scritto: 8 apr 2023, 23:50I trequarti del Glasgow sono una cosa, Trulla e Sperandio un'altra....Smith avrebbe dovuto comprenderlo....Garry ha scritto: 8 apr 2023, 21:43 Non so come finirà la partita, ma voglio vedere chi osa dire qualcosa su Smith come coach dopo aver visto come si muovono i Warriors, soprattutto i trequarti. A tratti sono veramente spettacolari.
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Challenge Cup 2022/2023
lo sottolineo di nuovo: watson e stato un ottimo acquisto ... non è un fenomeno ma il suo lo fa sempre ed inoltre sembra proprio ben inserito nel cobtesto che per essere un jnglese non è poco
.... non so come sia situazione contrattuale ma ancora 2-3 anni lo terrei....

-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Challenge Cup 2022/2023
con i giocatore che aveva l italia in quel periodo neanche mandrake si sarebbe risparmiato i cinquantelli a pioggia... però tutti a lapidare Franco che invece è un signor tecnico dimostrato ampiamente a tv e anche cheethas facevano divertire ....Birramedia ha scritto: 8 apr 2023, 23:50I trequarti del Glasgow sono una cosa, Trulla e Sperandio un'altra....Smith avrebbe dovuto comprenderlo....Garry ha scritto: 8 apr 2023, 21:43 Non so come finirà la partita, ma voglio vedere chi osa dire qualcosa su Smith come coach dopo aver visto come si muovono i Warriors, soprattutto i trequarti. A tratti sono veramente spettacolari.
-
- Messaggi: 13056
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Challenge Cup 2022/2023
Smith è un ottimo allenatore degli avanti/head coach di un club . In quel periodo di follia federale era stato chiamato per allenare l attacco, a sorpresa si era ritrovato in un ruolo non suo, mancava di esperienza e non è detto che in futuro possa ripetere un esperienza simile
-
- Messaggi: 5236
- Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41
Re: Challenge Cup 2022/2023
fu lapidato al pari di un altro allenatore che per noi ha fatto bene e ho stimato cioè il baffo brunel..
-
- Messaggi: 13056
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Challenge Cup 2022/2023
Era il modus operandi del settore tecnico, fare come gli passava per la testa e nel frattempo trovare un responsabile a cui addossare le colpe...ne abbiamo bruciati un bel po facendo cosìVANZANDT ha scritto: 9 apr 2023, 10:34 fu lapidato al pari di un altro allenatore che per noi ha fatto bene e ho stimato cioè il baffo brunel..
-
- Messaggi: 2522
- Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25
Re: Challenge Cup 2022/2023
Lo so, ma evidentemente a due anni di distanza qualcuno pensa ancora che avessimo a disposizione Conrad Smith, Ma'a Nonu e Caleb Clarke.Man of the moment ha scritto: 9 apr 2023, 10:06Discorso fatto mille volte lover, non perderci tempo, erano praticamente gli unici che poteva schierare.loverthetop_86 ha scritto: 9 apr 2023, 0:51Giusto. Fammi l'elenco dei trequarti che aveva a disposizione, così vediamo i fenomeni lasciati a casa.Birramedia ha scritto: 8 apr 2023, 23:50I trequarti del Glasgow sono una cosa, Trulla e Sperandio un'altra....Smith avrebbe dovuto comprenderlo....Garry ha scritto: 8 apr 2023, 21:43 Non so come finirà la partita, ma voglio vedere chi osa dire qualcosa su Smith come coach dopo aver visto come si muovono i Warriors, soprattutto i trequarti. A tratti sono veramente spettacolari.
https://www.facebook.com/anonimapiloni
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Vincitore del Premio Nostradamus 2022
"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
-
- Messaggi: 3207
- Iscritto il: 6 feb 2017, 14:14
Re: Challenge Cup 2022/2023
La Nazionale di Smith in attacco funzionava, ma aveva gravissime difficoltà in difesa.Mr Ian ha scritto: 9 apr 2023, 10:28 Smith è un ottimo allenatore degli avanti/head coach di un club . In quel periodo di follia federale era stato chiamato per allenare l attacco, a sorpresa si era ritrovato in un ruolo non suo, mancava di esperienza e non è detto che in futuro possa ripetere un esperienza simile
Buona parte dei giocatori sono gli stessi che giocano con Crowley, anche tenendo conto che in due anni di carriera si può imparare e migliorare tanto, il cambio di C.T. era inevitabile.
Non definirei comunque folle quel periodo di gestione federale, è più obiettivo definirlo una fase dove le scelte ( di per sé molto opinabili ) furono condizionate da situazioni fuori dal controllo di chi le prese.
-
- Messaggi: 13056
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Challenge Cup 2022/2023
In attacco eseguivano un abbozzo di sistema, molto basico ma poco efficace. Molto spesso sembrava più una coreografia..Soidog ha scritto: 9 apr 2023, 11:58La Nazionale di Smith in attacco funzionava, ma aveva gravissime difficoltà in difesa.Mr Ian ha scritto: 9 apr 2023, 10:28 Smith è un ottimo allenatore degli avanti/head coach di un club . In quel periodo di follia federale era stato chiamato per allenare l attacco, a sorpresa si era ritrovato in un ruolo non suo, mancava di esperienza e non è detto che in futuro possa ripetere un esperienza simile
Buona parte dei giocatori sono gli stessi che giocano con Crowley, anche tenendo conto che in due anni di carriera si può imparare e migliorare tanto, il cambio di C.T. era inevitabile.
Non definirei comunque folle quel periodo di gestione federale, è più obiettivo definirlo una fase dove le scelte ( di per sé molto opinabili ) furono condizionate da situazioni fuori dal controllo di chi le prese.
Cmq non ha avuto alcune colpe particolari, sia lui che la FIR avevano interessi comuni da perseguire. Franco e famiglia volevano tornare in Europa. La Fir cercava un allenatore di fretta e furia..