Tour estivo - 2022

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
loverthetop_86
Messaggi: 2522
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da loverthetop_86 »

Birramedia ha scritto: 1 giu 2022, 15:29
oldprussians ha scritto: 1 giu 2022, 15:11
Leinsterugby ha scritto: 1 giu 2022, 14:22 In realtà quella roba del progetto statura poi fu amplificata dalle interviste di Mallett sull apertura che doveva avere dei requisiti fisici minimi per la linea difensiva, motivo per cui fece L esperimento masi e Marcato venne accantonato
Sotto Mallett non avremmo mai visto Capuozzo
Non lo so, ricordiamo che nelle sua ultima partita ai Mondiali del 2011 contro l'Irlanda gioco' Riccardo Bocchino in sostituzione a fine primo tempo di Orquera non proprio due ciclopi.....
Poi certo Mallet stravedeva giustamente per C.Gower , un centro adattato ad apertura
Orquera era titolare perché Gower si era dapprima infortunato e poi chiamato fuori. La scelta ricadeva tra lui, Bocchino e Burton, con l'australiano scartato all'ultimo perché in difesa dava meno sicurezze degli altri. Contro l'Irlanda Orquera si infortunò poco prima dell'intervallo ed entrò Bocchino.
Ci credo che Mallett mise in campo loro: non ne aveva altri.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da oldprussians »

Birramedia ha scritto: 1 giu 2022, 15:29
oldprussians ha scritto: 1 giu 2022, 15:11
Leinsterugby ha scritto: 1 giu 2022, 14:22 In realtà quella roba del progetto statura poi fu amplificata dalle interviste di Mallett sull apertura che doveva avere dei requisiti fisici minimi per la linea difensiva, motivo per cui fece L esperimento masi e Marcato venne accantonato
Sotto Mallett non avremmo mai visto Capuozzo
Non lo so, ricordiamo che nelle sua ultima partita ai Mondiali del 2011 contro l'Irlanda gioco' Riccardo Bocchino in sostituzione a fine primo tempo di Orquera non proprio due ciclopi.....
Poi certo Mallet stravedeva giustamente per C.Gower , un centro adattato ad apertura
No apertura RL. che non e un centro ma una apretura con mezzo insieme di abilità nel RU
Garry
Messaggi: 34406
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Garry »

oldprussians ha scritto: 1 giu 2022, 15:11
Leinsterugby ha scritto: 1 giu 2022, 14:22 In realtà quella roba del progetto statura poi fu amplificata dalle interviste di Mallett sull apertura che doveva avere dei requisiti fisici minimi per la linea difensiva, motivo per cui fece L esperimento masi e Marcato venne accantonato
Sotto Mallett non avremmo mai visto Capuozzo
Ma anche sotto Crowley, secondo me.
È stato messo a furor di popolo, ed è entrato per una trentina di minuti con la partita ormai compromessa, persa nettamente.

Capuozzo entra e segna due mete, una delle quali lasciando secco Hogg.
Il posto in squadra Capuozzo se lo è ben sudato, cosa comprensibile, del resto, con i suoi 70 kg

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Leinsterugby »

Garry ha scritto: 1 giu 2022, 17:29
oldprussians ha scritto: 1 giu 2022, 15:11
Leinsterugby ha scritto: 1 giu 2022, 14:22 In realtà quella roba del progetto statura poi fu amplificata dalle interviste di Mallett sull apertura che doveva avere dei requisiti fisici minimi per la linea difensiva, motivo per cui fece L esperimento masi e Marcato venne accantonato
Sotto Mallett non avremmo mai visto Capuozzo
Ma anche sotto Crowley, secondo me.
È stato messo a furor di popolo, ed è entrato per una trentina di minuti con la partita ormai compromessa, persa nettamente.

Capuozzo entra e segna due mete, una delle quali lasciando secco Hogg.
Il posto in squadra Capuozzo se lo è ben sudato, cosa comprensibile, del resto, con i suoi 70 kg
Bah no adesso l'andazzo è leggermente diverso. Qualche piccolo si è fatto largo a livello internazionale e c'è un po'meno integralismo rispetto ai tempi di Mallett. Basti pensare a gente come Canna e Marin schierati centri
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da giuseppone64 »

oldprussians ha scritto: 1 giu 2022, 15:11
Leinsterugby ha scritto: 1 giu 2022, 14:22 In realtà quella roba del progetto statura poi fu amplificata dalle interviste di Mallett sull apertura che doveva avere dei requisiti fisici minimi per la linea difensiva, motivo per cui fece L esperimento masi e Marcato venne accantonato
Sotto Mallett non avremmo mai visto Capuozzo
Giocava Orquera…
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
PierreLaBuscagne
Messaggi: 666
Iscritto il: 2 dic 2019, 15:31
Località: Modderfontein

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da PierreLaBuscagne »

il "Progetto Intelligenza" quando lo presentano?
Veneto Sudafricano
Ettore73
Messaggi: 1054
Iscritto il: 4 ott 2019, 20:39

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Ettore73 »

PierreLaBuscagne ha scritto: 2 giu 2022, 10:29 il "Progetto Intelligenza" quando lo presentano?
Qualcosa di diverso si è già visto nelle ultime U20 e che si sta lentamente riverberando in nazionale...ci vuole tempo, mattonico su mattoncino.
"Serve una barca più grande" (cit. film "Lo squalo")
oldprussians
Messaggi: 7490
Iscritto il: 17 set 2006, 15:52

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da oldprussians »

giuseppone64 ha scritto: 2 giu 2022, 7:41
oldprussians ha scritto: 1 giu 2022, 15:11
Leinsterugby ha scritto: 1 giu 2022, 14:22 In realtà quella roba del progetto statura poi fu amplificata dalle interviste di Mallett sull apertura che doveva avere dei requisiti fisici minimi per la linea difensiva, motivo per cui fece L esperimento masi e Marcato venne accantonato
Sotto Mallett non avremmo mai visto Capuozzo
Giocava Orquera…
Ma solo dopo tanta pressione
loverthetop_86
Messaggi: 2522
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da loverthetop_86 »

oldprussians ha scritto: 2 giu 2022, 13:48
giuseppone64 ha scritto: 2 giu 2022, 7:41
oldprussians ha scritto: 1 giu 2022, 15:11
Leinsterugby ha scritto: 1 giu 2022, 14:22 In realtà quella roba del progetto statura poi fu amplificata dalle interviste di Mallett sull apertura che doveva avere dei requisiti fisici minimi per la linea difensiva, motivo per cui fece L esperimento masi e Marcato venne accantonato
Sotto Mallett non avremmo mai visto Capuozzo
Giocava Orquera…
Ma solo dopo tanta pressione
No, solo quando si rimase con le cosiddette braghe di tela.
Mallett nel suo mandato a 10 provò: Masi, McLean, Marcato, Gower, Orquera, Burton, Bocchino. Non conto Giulio Rubini, che ha giocato credo 10 minuti di garbage time contro l'Irlanda.
Mallett aveva trovato la sua quadra con Gower, che era bravissimo a comandare la difesa e a far giocare l'attacco molto a ridosso della linea, cosa che ci portò a diventare meno prevedibili in attacco. Gower però, dopo essere stato battezzato dalla FIR "l'apertura che ci porterà ai mondiali", a seguito di un infortunio piuttosto fastidioso al ginocchio decise di andare a monetizzare altrove. Cosa legittima eh, soprattutto se hai già passato i 30 anni e cosa che non lo elevò di certo a traditore della patria, visto che si rese disponibile per la nostra Nazionaledi Rugby League.
Tornando a noi, a fine 6 nazioni 2011 dei giocatori qui sopra citati le scelte credibili erano rimaste tre: Bocchino, Burton e Orquera. Masi e McLean, dopo gli esperimenti di Mallett, tornarono ai loro ruoli, Marcato fu praticamente fatto fuori dalla scelta di mettere Bergamauro 9 a Twickenham (indovinate chi uscì dal campo con un trauma cranico senza più rivedere il campo da 10?) e da un ct che gli disse "pesi 75 kg, ti considero se arrivi a 86", cosa che portò Marcato ad infortunarsi nel momento peggiore, ovvero nell'anno di transizione di Treviso verso la Celtic League, facendogli perdere il treno.
Tra i tre rimasti uno deve rimanere fuori: nella preparazione alla coppa del mondo Burton dà buone garanzie in attacco, ma in difesa è un telepass, resta a casa.
Restano Bocchino e Orquera, e anche se pesano 100.chili in tre con quelli vai al mondiale, altri non ce ne sono. Orquera prende una botta in testa a fine primo tempo contro l'Irlanda, entra Bocchino che viene letteralmente messo nel mirino da centri e terze irlandesi, finisce come finisce.

Oh, se ho dimenticato altri 10 papabili in quegli anni fatemelo sapere. Il rammarico che mi resta è quello di non aver visto Marcato messo a 10 e lasciato tranquillo di giocare senza patemi di chili. Chi ha giocato con lui ha sempre detto meraviglie sul suo conto, mi sarebbe piaciuto gli fosse data più fiducia e meno patemi di chili. Ma qui mi fermo che sono andato fuori tema.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Mr Ian
Messaggi: 13057
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Mr Ian »

Tutto questo è successo perché negli anni siamo stati ondivaghi nel seguire un nostro modello di rugby che si adattava al ct di turno e non viceversa
L' errore è stato nell' avere una classe dirigente a livello di tecnici che sul peso si è fatta prendere la mano, quasi sconoscendo il nostro tessuto rugbistico
SilverShadow
Messaggi: 5929
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da SilverShadow »

Mr Ian ha scritto: 2 giu 2022, 23:50 L' errore è stato nell' avere una classe dirigente a livello di tecnici che sul peso si è fatta prendere la mano, quasi sconoscendo il nostro tessuto rugbistico
A me sono venuti i brividi ad ascoltare due interviste recenti. Kirwan che diceva che a lui non avrebbero mai lasciato convocare Capuozzo. Dondi ancora fissato con l'inferiorità fisica degli italiani rispetto ai britannici, a suo dire dovuta alla genetica.
jentu
Messaggi: 8753
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da jentu »

C'è stato un periodo in cui fra percorso tecnico univoco e moralità di selezione sembrava che si dovessero seguire dettami unici fin dalla propaganda. Ho conosciuto alcuni depositari della "patata d'oro ". Poi la cosa si è ammorbidita.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da giuseppone64 »

loverthetop_86 ha scritto: 2 giu 2022, 22:59
oldprussians ha scritto: 2 giu 2022, 13:48
giuseppone64 ha scritto: 2 giu 2022, 7:41
oldprussians ha scritto: 1 giu 2022, 15:11
Leinsterugby ha scritto: 1 giu 2022, 14:22 In realtà quella roba del progetto statura poi fu amplificata dalle interviste di Mallett sull apertura che doveva avere dei requisiti fisici minimi per la linea difensiva, motivo per cui fece L esperimento masi e Marcato venne accantonato
Sotto Mallett non avremmo mai visto Capuozzo
Giocava Orquera…
Ma solo dopo tanta pressione
No, solo quando si rimase con le cosiddette braghe di tela.
Mallett nel suo mandato a 10 provò: Masi, McLean, Marcato, Gower, Orquera, Burton, Bocchino. Non conto Giulio Rubini, che ha giocato credo 10 minuti di garbage time contro l'Irlanda.
Mallett aveva trovato la sua quadra con Gower, che era bravissimo a comandare la difesa e a far giocare l'attacco molto a ridosso della linea, cosa che ci portò a diventare meno prevedibili in attacco. Gower però, dopo essere stato battezzato dalla FIR "l'apertura che ci porterà ai mondiali", a seguito di un infortunio piuttosto fastidioso al ginocchio decise di andare a monetizzare altrove. Cosa legittima eh, soprattutto se hai già passato i 30 anni e cosa che non lo elevò di certo a traditore della patria, visto che si rese disponibile per la nostra Nazionaledi Rugby League.
Tornando a noi, a fine 6 nazioni 2011 dei giocatori qui sopra citati le scelte credibili erano rimaste tre: Bocchino, Burton e Orquera. Masi e McLean, dopo gli esperimenti di Mallett, tornarono ai loro ruoli, Marcato fu praticamente fatto fuori dalla scelta di mettere Bergamauro 9 a Twickenham (indovinate chi uscì dal campo con un trauma cranico senza più rivedere il campo da 10?) e da un ct che gli disse "pesi 75 kg, ti considero se arrivi a 86", cosa che portò Marcato ad infortunarsi nel momento peggiore, ovvero nell'anno di transizione di Treviso verso la Celtic League, facendogli perdere il treno.
Tra i tre rimasti uno deve rimanere fuori: nella preparazione alla coppa del mondo Burton dà buone garanzie in attacco, ma in difesa è un telepass, resta a casa.
Restano Bocchino e Orquera, e anche se pesano 100.chili in tre con quelli vai al mondiale, altri non ce ne sono. Orquera prende una botta in testa a fine primo tempo contro l'Irlanda, entra Bocchino che viene letteralmente messo nel mirino da centri e terze irlandesi, finisce come finisce.

Oh, se ho dimenticato altri 10 papabili in quegli anni fatemelo sapere. Il rammarico che mi resta è quello di non aver visto Marcato messo a 10 e lasciato tranquillo di giocare senza patemi di chili. Chi ha giocato con lui ha sempre detto meraviglie sul suo conto, mi sarebbe piaciuto gli fosse data più fiducia e meno patemi di chili. Ma qui mi fermo che sono andato fuori tema.
sei la mente lucida del bar...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da giuseppone64 »

SilverShadow ha scritto: 3 giu 2022, 0:07
Mr Ian ha scritto: 2 giu 2022, 23:50 L' errore è stato nell' avere una classe dirigente a livello di tecnici che sul peso si è fatta prendere la mano, quasi sconoscendo il nostro tessuto rugbistico
A me sono venuti i brividi ad ascoltare due interviste recenti. Kirwan che diceva che a lui non avrebbero mai lasciato convocare Capuozzo. Dondi ancora fissato con l'inferiorità fisica degli italiani rispetto ai britannici, a suo dire dovuta alla genetica.
gli presento il mio collaboratore Paolino, 1,96 x 135 kg...
c'è chi fa ancora discorsi sulla razza al mondo; portiamo pazienza...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da jpr williams »

Epigoni di Gianni Brera.
L'Italia è squadra-foemina.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi